☰
Automania.it

Notizie

Bmw Serie 5, ecco i prezzi della nuova versione


09/03/2010
di Fabiana Muceli

In Italia sarà disponibile in tre motorizzazioni e quattro allestimenti, con un costo base di 44.500 euro

Bmw Serie 5, ecco i prezzi della nuova versione
Può vantare 37 anni di presenza nei listini e referenze consolidate di sicurezza ed eleganza. Ora che la Bmw Serie 5 ha attraversato il suo sesto restyling, si appresta a conquistare il mercato europeo, fresca della presentazione ufficiale al Salone di Ginevra. Dopo la diffusione del listino inglese e di quello tedesco c'è attesa per il listino italiano, di cui si è avuta qualche anticipazione lo scorso dicembre. La berlina sarà disponibile in tre motorizzazioni affiancate da quattro possibilità di allestimento: le versioni 523i, 535i e 530d, infatti, sono combinabili con il livello base, oppure con le opzioni Eletta, Business e Futura.

La 523i parte da un prezzo chiavi in mano di 44.500 euro, equipaggiata con il 3 litri a sei cilindri da 204 CV. Si sale a 45.850 euro se si sceglie l'allestimento Eletta, 46.450 euro invece per l'allestimento Business e 51.400 euro per la Futura. Il propulsore fa segnare 250 chilometri orari di velocità massima, mentre i 100 km/h sono raggiungibili in 7,9 secondi e il consumo medio si attesta in 7,6 litri per 100 km.

La 535i è equipaggiata con il 6 cilindri Twin Turbo da 3 litri e 306 CV. La versione base è acquistabile ad un prezzo di listino pari a 51.600 euro. Si sale a 52.950 euro per l'Eletta, 53.550 euro per la Business e 58.500 euro in allestimento Futura. La velocità massima è la stessa della 523i, 250 Km orari, ma consuma in media 8,5 litri di benzina per 100 km e accelera da 0 a 100 km/h in 6 secondi.

La versione turbodiesel 530d della Bmw Serie 5, ha in dotazione il 3 litri da 245 CV che, combinato con il modello base, ha un prezzo di listino di 50.500 euro. L' Eletta alza la posta a 51.850 euro, la Business a 52.450 euro e la Futura a 57.400 euro. La motorizzazione diesel, l'unica disponibile per ora, abbassa leggermente i consumi delle altre due versioni: si parla di 6,3 litri per 100 km. Anche l'accelerazione migliora, con i sui 6,3 secondi per raggiungere i 100 km orari. Ma perde lievemente in velocità massima, 238 km/h di limite.

Per quanto riguarda invece gli optional di listino, è possibile la scelta del cambio automatico sportivo a 8 rapporti, che fa sommare 2.370 euro al costo iniziale della Bmw Serie 5. Si può arricchire l'equipaggiamento anche con l’Active cruise control con funzione Stop&Go da 1.600 euro, l’Integral Active Steering da 1.760 euro e il BMW Night Vision con segnalazione di pedoni in carreggiata da 2.100 euro. Nel caso in cui si preferisca la vernice metallizzata, infine, la variante è disponibile con un sovrapprezzo di 1.100 euro.

Fotogallery

A partire da luglio 2014 la scelta includerà la Nuova MINI Cooper SD, la versione diesel più potente, e la nuova MINI One First con motore a benzina.
La nuova generazione di motori a tre o quattro cilindri e la tecnologia MINI TwinPower Turbo assicurano un miglioramento in termini di agilità e di efficienza.
La MINI Cooper SD scatta da 0 a 100 km/h in 7,3 secondi. Con la trasmissione Steptronic a sei velocità l’accelerazione 0-100 km/h scende a 7,2 secondi.
Anche nella Nuova MINI One First, il tipico drive-to-fun di Mini è abbinato ad un’elevata efficienza.
Più potente rispetto alla prima generazione, la cui potenza era fissata a 110 CV, la nuova Golf GTi eroga fino a 220 CV di potenza, ed offre, per gli assetati di ulteriore carattere una versione con 10 CV in più (230 CV): la Golf GTI Performance.
Per quanto riguarda gli esterni, la Golf GTI Performance (230 CV) si distingue per il logo GTI sulle pinze dei freni anteriori e per i freni a disco autoventilanti più grandi della GTI 220 CV.
Per quanto riguarda il mercato italiano, la prevendita parte il 2 maggio 2013, mentre l’inizio della commercializzazione è atteso per giugno 2013.
Il listino prezzi parte da 30.100 euro per la versione GTI 2.0 TSI 220 CV BlueMotion Technology. Si sale a 32.000 euro con il top della gamma GTI 2.0 TSI 220 CV BlueMotion Technology DSG.
News Correlate

Novità tecnologiche di BMW Novità tecnologiche di BMW
BMW annuncia un nuovo impianto per la produzione della futura Serie 5, il cui tasso tecnologico è al massimo mai sperimentato dal costruttore tedesco

Nuova BMW Serie 5, nuovo look e più efficienza Nuova BMW Serie 5, nuovo look e più efficienza
Cresce la famiglia delle motorizzazioni e compaiono interessanti innovazioni nell’equipaggiamento di serie

A settembre ci sarà la nuova BMW Serie 5 Turing A settembre ci sarà la nuova BMW Serie 5 Turing
Linee sportive ma con un tocco importante di classicità. I punti di forza rimangono gli innumerevoli confort elettronici ed una gamma importante di motorizzazioni

BMW Serie 5 2010, ultimo gioiello tecnologico prodotto dalla casa tedesca BMW Serie 5 2010, ultimo gioiello tecnologico prodotto dalla casa tedesca
Finalmente svelato il mistero sul nuovo modello BMW

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010