☰
Automania.it

Notizie

Aumento di capitale per la Volkswagen, il titolo precipita in Borsa


23/03/2010
di Fabiana Muceli

Circa 65 milioni di nuove azioni, per una raccolta di capitale pari a 4 miliardi di euro. Giù il titolo: meno 6%

Aumento di capitale per la Volkswagen, il titolo precipita in Borsa
Volkswagen aumenta il capitale con 65 milioni di nuove azioni privilegiate senza diritto di voto, e il titolo precipita in Borsa. Questa in poche parole la cronaca poco confortante sull'andamento del mercato per la casa tedesca, che alla Borsa di Francoforte ha perso oggi più del 6%. Eppure l'operazione finanziaria era attesa dal mercato, considerata la decisione del gruppo di acquisire la Porsche. Lo aveva sottolineato lo stesso Hans Dieter Poetsch nelle scorse settimane, quando aveva parlato della raccolta di circa 4 miliardi di euro in nuovo capitale.

Ma, secondo gli esperti, la manovra è avvenuta prima del previsto. Il mercato dunque non ha reagito positivamente, tanto che le azioni del primo produttore di auto in Europa hanno ceduto, così come quelle della Porsche. Alla Volkswagen rimane l'ambizioso obiettivo di superare la concorrente Toyota, il primo costruttore di auto al mondo, nel tentativo di rafforzare la stabilità finanziaria del gruppo, attraverso l'operazione conclusasi oggi: evitare che l'esborso di denaro per l'acquisizione della Porsche influisca sui conti e sulla situazione debitoria.

L'andamento negativo di oggi rientra comunque nelle logiche di mercato. Saranno i prossimi mesi a chiarire come e quanto la Volkswagen possa davvero insidiare il primato della Toyota e come e quanto, nel contempo, possa trovare una consolidata stabilità sul proprio bilancio.

Fotogallery

Design espressivo e appeal sportivo caratterizzano la nuova coupè Infiniti Q60, premiere del North American International Auto Show di Detroit.
Dinamica, audace nello stile, esteticamente accattivante, la vettura è destinata ad una clientela dal gusto ricercato.
La trasmissione esalta le sue qualità dinamiche insieme al potente 3.0 litri V6 biturbo ad alte prestazioni da 405 CV di pura adrenalina.
Guida coinvolgente, maneggevolezza e grande comfort rendono questa vettura unica e desiderabile.
Grazie all’innovativo sistema Flex7, riprogettato per essere ancora più efficiente, l’abitacolo risulta estremamente flessibile grazie alle tante opzioni di modulabilità
Il parabrezza panoramico aumenta la luminosità dell’ambiente offrendo una sensazione di maggiore ariosità
L’ordine è garantito dal FlexOrganizer, che consente di suddividere l'area di carico in base alle esigenze.
A bordo la console centrale flessibile FlexConsole prevede due guide in alluminio disposte tra i sedili anteriori, sulle quali scorrono dei moduli.
News Correlate

Buon esordio in borsa dello spin off Fiat Buon esordio in borsa dello spin off Fiat
Le azioni, vecchie nuove, chiudono in forte rialzo. Si prepara intanto il referendum tra i lavoratori di Mirafiori

Fiat: debutta in borsa il doppio titolo Fiat: debutta in borsa il doppio titolo
Atteso da oggi il giudizio dei mercati dopo lo scorporo della società, ancora alle prese con il nodo Fiom

Fiat, terzo trimestre positivo: bene il titolo in borsa Fiat, terzo trimestre positivo: bene il titolo in borsa
L´utile netto pari a 190 milioni di euro, grazie anche al buon andamento del settore dei mezzi agricoli e da costruzioni

GM: trimestre positivo e rientro in borsa GM: trimestre positivo e rientro in borsa
La casa automobilistica di Detroit ha avuto un utile netto di 1,3 miliardi di dollari e ricavi da 33 miliardi. Entro il 2010 sarà di nuovo quotata in borsa

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010