Notizie
Aumento di capitale per la Volkswagen, il titolo precipita in Borsa
23/03/2010
di Fabiana Muceli
Circa 65 milioni di nuove azioni, per una raccolta di capitale pari a 4 miliardi di euro. Giù il titolo: meno 6%
Ma, secondo gli esperti, la manovra è avvenuta prima del previsto. Il mercato dunque non ha reagito positivamente, tanto che le azioni del primo produttore di auto in Europa hanno ceduto, così come quelle della Porsche. Alla Volkswagen rimane l'ambizioso obiettivo di superare la concorrente Toyota, il primo costruttore di auto al mondo, nel tentativo di rafforzare la stabilità finanziaria del gruppo, attraverso l'operazione conclusasi oggi: evitare che l'esborso di denaro per l'acquisizione della Porsche influisca sui conti e sulla situazione debitoria.
L'andamento negativo di oggi rientra comunque nelle logiche di mercato. Saranno i prossimi mesi a chiarire come e quanto la Volkswagen possa davvero insidiare il primato della Toyota e come e quanto, nel contempo, possa trovare una consolidata stabilità sul proprio bilancio.
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Buon esordio in borsa dello spin off Fiat
Le azioni, vecchie nuove, chiudono in forte rialzo. Si prepara intanto il referendum tra i lavoratori di Mirafiori
Fiat: debutta in borsa il doppio titolo
Atteso da oggi il giudizio dei mercati dopo lo scorporo della società , ancora alle prese con il nodo Fiom
Fiat, terzo trimestre positivo: bene il titolo in borsa
L´utile netto pari a 190 milioni di euro, grazie anche al buon andamento del settore dei mezzi agricoli e da costruzioni
GM: trimestre positivo e rientro in borsa
La casa automobilistica di Detroit ha avuto un utile netto di 1,3 miliardi di dollari e ricavi da 33 miliardi. Entro il 2010 sarà di nuovo quotata in borsa







