Notizie
F1 2013, svelata la monoposto McLaren-Mercedes MP4-28
31/01/2013
di Grazia Dragone
Una sfilata di auto per celebrare il 50esimo anniversario del team anticipa la presentazione della nuova vettura da gara

Sono stati proprio i due piloti a rivelare le forme della nuova monoposto della scuderia britannica, che questâanno non potrĂ affidarsi allâesperienza e al talento di Lewis Hamilton, che indosserĂ , invece, i colori della Mercedes. Durante la press conference che si è svolta al McLaren Technology Center di Woking, si è voluto dare il via alle celebrazioni del 50esimo anniversario del team dâOltremanica attraverso un tributo al fondatore Brice McLaren, accompagnato da una sfilata delle vetture che hanno costellato lâimportante storia della scuderia. Hanno concluso questa emozionante passerella Jenson Button e Sergio Perez che si sono presentati al volante delle sportive MP4-12C e P1 prototipo.
âLa McLaren è una scuderia fantastica, non vedo l'ora di tornare in macchina e sentire l'adrenalina della garaâ, sono state le parole di Button, che ha aggiunto: âGli ingegneri hanno lavorato molto per fare la differenza in pista, ma c'è una continuitĂ di fondo con la vettura della scorsa stagioneâ.
Mentre il debuttante Perez ha detto: âE' fantastico fare parte della McLaren, una grande famiglia, ma soprattutto una scuderia dalla grande storiaâ.
Parliamo della vettura. Ambiziosa e costruita per vincere, la nuova monoposto appare completamente rinnovata rispetto allo scorso campionato. Innanzitutto il muso è rialzato, con la parte anteriore sensibilmente alzata per consentire il passaggio di un maggiore flusso dâaria verso il diffusore posteriore.
Disegnata da Sam Purvice e realizzata seguendo le direttive del capo progettista, Tim Goss, la vettura propone il vanity panel, una scelta differente rispetto alla Lotus E21. Esteticamente ben proporzionata, la MP4-28 adotta piloni dellâala anteriore dalla duplice funzione, sono sia il sostegno dei profili che convogliatori aerodinamici.
La sospensione anteriore adotta lo schema pull rod,con il tirante in posizione quasi orizzontale, mentre gli attacchi dei bracci inferiori al porta-mozzo sono stati alzati per lasciare liberi i passaggi di aria. Anche la sospensione posteriore è inedita. Rispetto alla Mp4-27, la scocca è stata modificata, consentendo ai piloti di posizionare le gambe piÚ in alto.
Il cofano motore presenta due prese dâaria: quella superiore alimenta il propulsore Mercedes V8 2.4, mentre quella inferiore serve a raffreddare il radiatore del cambio. Il KERS è collocato fra telaio e motore, sotto il serbatoio di benzina. Molta cura è stata dedicata anche alle prese dei freni in carbonio, che ai affidano alle esclusive pinze Akebono.
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
News Correlate
Ferrari: pronta la SF-24
Presentata a Fiorano la nuova monoposto di Formula 1 del Cavallino
Ferrari: presentata la monoposto F1-75
La vettura adotta forme innovative e un´inedita colorazione
Formula 1: svelata la nuova Red Bull RB9
La monoposto costruita per vincere il Mondiale 2013, quarto titolo iridato consecutivo, lancia la sfida a Ferrari e McLaren
Ferrari F138, nata per vincere
Inaugurata la nuova monoposto chiamata a riscattare la deludente stagione del 2012