Notizie
Chrysler e Nasa: avviata una collaborazione
14/04/2010
di Grazia Dragone
Raggiunto un accordo triennale per lo sviluppo di tecnologie da applicare al settore automotive

La collaborazione durerĂ tre anni e si pone lâobiettivo di condividere informazioni attinenti lo sviluppo di tecnologie innovative da introdurre nella produzione di vetture.
Diversi gli ambiti di interesse, che riguarderanno nello specifico lâingegneria dei materiali, la robotica, i sistemi radar, le batterie e mezzi alternativi di conservazione dellâenergia.
Entusiasti i commenti delle parti coinvolte. Scott Kunselman, senior vice president di Chrysler Engineering dichiara che âsi tratta di una grande opportunitĂ per condividere conoscenze e dati in aree in cui sia Chrysler Group che Nasa hanno un interesse acquisitoâ. Ed ancora:âapprezziamo lâopportunitĂ di collaborare con la Nasa e svilupperemo quanto apprenderemo per migliorare ulteriormente la gamma Chrysler, Dodge, Jeep e Ram Truckâ.
Altrettanto soddisfatto Mike Coats, direttore del Johnson Space Center della Nasa a Houston, che afferma: âlâinvestimento nelle tecnologie della Nasa ha portato a centinaia di applicazioni sulla Terra per diverse decadi e questa Alleanza con Chrysler promette di proseguire in questa direzioneâ.
La singolare alleanza ha dei precedenti storici. Infatti, giĂ nel 1961 la Chrysler ha realizzato i razzi Redstone per il Mercury Project, che permise al primo astronauta statunitense di raggiungere lo spazio.