Notizie
Concorso d’Eleganza Villa d’Este: i 100 anni di Alfa Romeo
24/04/2010
di Domenico Scalera
Alfa Romeo presenta le vetture più significative della storia del Biscione

Il Dr. Jean-Marc Droulers, Presidente di Villa d’Este SpA ha ribadito che Alfa Romeo è stata sempre invitata al concorso, e non poteva essere diversamente, dare spazio ad uno dei più importanti marchi storici di Italia, in questa che rappresenta una delle manifestazioni più importanti di auto d’epoca del mondo.
Alfa Romeo dal canto suo non è stata da meno ed ha portato al Concorso d’Eleganza di Villa d’Este 2010 le più significative vetture che rappresentano i 100 anni di storia della casa automobilistica e che evidenziano un secolo di progresso del marchio del biscione, accompagnate anche da numerose vittorie nelle competizioni sportive e da piloti leggendari. Ne segnaliamo solo alcune:
1925 RL Super Sport (carrozzata Castagna)
Un auto unica nel suo genere, appositamente realizzata per un Marajah: unatorpedo sei posti con una carrozzeria di alluminio esportata in India nel 1925 e tornata negli anni settanta in Italia, dove è stata restaurata dal Museo Alfa Romeo. La gamma “RL” fu progettata da Giuseppe Merosi, il primo Direttore Tecnico dell’A.L.F.A. dal 1910, l’anno in cui fu fondata la società.
1932 8C 2300 Spider tipo Mille Miglia (carrozzata Zagato)
L’Alfa Romeo 8C è un’auto da corsa esclusiva tra i modelli presentati al Concorso d’Eleganza. La 2300, in questa configurazione di auto da corsa spider, vinse la Mille Miglia del 1932 e del 1933. L’8C 2300 fu il capolavoro di Vittorio Jano: il motore otto cilindri in linea turbocompresso era un’icona intermini sia di contenuti tecnici sia di vittorie nelle corse (Mille Miglia, Targa Florio, 24 ore di Le Mans, 24 ore di Spa-Francorchamps, gran premi internazionali). Questa spider rappresenta il caso raro di una vettura che è allo stesso tempo un’auto da corsa ed un esempio di stile.
1955 Alfa Romeo Giulietta Spider prototipo (carrozzata Pinin Farina)
Questo modello rappresenta il primo prototipo per la versione americana della Giulietta Spider, introdotta anche in Europa a seguito della grande richiesta. La Giulietta Spider è una cult car degli anni Cinquanta diventata famosa in tutto il mondo. Con questa vettura, la Carrozzeria Pinin Farina crebbe fortemente in termini sia di produzione sia di fama. Oggi la Giulietta Spider è una delle auto più desiderate dai collezionisti, offrendo un insieme tra un design meraviglioso ed una meccanica sopraffina.

News Correlate
Villa d´Este: tra le regine Talbot-Lago e Alfa Romeo Zagato
Talbot Lago T 150 C si aggiutica il Trofeo BMW Italia mentre l´Alfa Romeo Zagato TZ3 Corsa vince il Design Award for Concept Cars e Prototypes
Alfa Romeo Zagato TZ3 a Villa d´Este
Un prototipo ispirato alle mitiche Zagato TZ per celebrare i 100 anni della casa del biscione. Verrà presentato al Concorso d´Eleganza di Villa d´Este