Notizie
Villa D´Este: si conclude l´appuntamento con il concorso d´Eleganza
26/04/2010
di Grazia Dragone
Continua il successo per l´evento riservato ad un pubblico d´elite

“Il Concorso ha dimostrato ancora una volta che l'automobile non ha perso il suo fascino”, ha dichiarato Karl Baumer, Presidente del Concorso d’Eleganza Villa d’Este e responsabile di BMW Group Classic, patrocinatore dell’iniziativa. Mentre Jean-Marc Droulers, Presidente di Villa d’Este S.p.A., spiga le sensazioni emerse durante le due giornate dedicate all’evento: “Il Concorso si trova sotto una costellazione che non potrebbe essere migliore: tradizione, eleganza e amore per l'auto sono la base ideale per un fine settimana che abbiamo rivissuto ancora una volta”.
Oltre ai concorsi riservati alle auto classiche e alle concept car, il Concorso d’Eleganza è stato il palcoscenico dell'esposizione speciale “I 100 anni di Alfa Romeo” e della presentazione in anteprima mondiale della BMW 328 Kamm Coupé.
Questi i trionfatori delle varie categorie:
Vetture d’Epoca / Historic Cars
- Trofeo BMW Group
Primo Premio assegnato dalla Giuria
Talbot-Lago, T150 C SS Teardrop, Coupé, Figoni & Falaschi, 1938, Oscar Davis, USA
- Coppa d’Oro Villa d’Este
Primo Premio assegnato per Referendum a Villa d’Este
Maserati, A6GCS, Spider, Frua, 1955, John F. Bookout Jr., USA
- Trofeo BMW Group Italia
Assegnato per Referendum Pubblico a Villa Erba
Talbot-Lago, T150 C SS Teardrop, Coupé, Figoni & Falaschi, 1938, Oscar Davis, USA
Concept Cars & Prototipi
- Concorso d’Eleganza Design Award for Concept Cars & Prototypes
Assegnato per Referendum Pubblico a Villa Erba
Zagato, Alfa Romeo TZ3 Corsa, Coupé, 2010. Martin Kapp, D
Vincitori di Classe e menzioni d’onore
Dalla Giuria ai vincitori di Classe

Classe A: Vetture da competizione d’anteguerra
BMW, 328 Mille Miglia, Streamline Roadster, BMW, 1937, Christoph Bode, DMenzione d’Onore
Talbot-Darracq, GP 1500, Siluro Corsa, Talbot-Darracq, 1926, Egon Zweimüller, A
Classe B: Vetture sportive aperte d’anteguerra
Duesenberg, X Straight 8, Boat-Tail Roadster, McFarlan, 1927, Peter Heydon, USAMenzione d’Onore
BMW, 328, Roadster, BMW, 1938, Mietta Pasquali Gandolfi, I
Classe C: Vetture d’anteguerra aperte a quattro posti
Lancia, Astura 4th Series, Cabriolet, Pinin Farina, 1939, Wenzel Gelpke, CHMenzione d’Onore
Bentley, 8 Litre, 4-seater Tourer, Gurney Nutting, 1931, Peter Livanos, GR
Classe D: Vetture chiuse a due porte dal 1935 al 1950
Talbot-Lago,T150 C SS Teardrop, Coupé, Figoni & Falaschi, 1938, Oscar Davis, USA
Menzione d’Onore
Alfa Romeo, 6C 2500 SS, Coupé, Touring, 1948, Oliver Collins, CDN
Classe E: Vetture sportive aperte del dopoguerra
Maserati, A6GCS, Spider, Frua, 1955, John F. Bookout Jr., USAMenzione d’Onore
Ferrari, 250 GT California, Spider, Scaglietti, 1958, Peter Stähelin, CH
Classe F: Vetture sportive chiuse del dopoguerra
Mercedes-Benz, 300 SL, Coupé, Mercedes-Benz, 1954, Paul Stewart, UKMenzione d’Onore
Lamborghini, Miura, Roadster, Bertone, 1968, Albert Spiess, CH
Classe G: Vetture da competizione del dopoguerra
Alfa Romeo, 1900 SS, Berlinetta, Zagato, 1956, David Sydorick, USA
Menzione d’Onore
Aston Martin, DB2, Coupé, Aston Martin, 1950, Helmut Rothenberger, D
Classe H: Progetti di stile 1952-1965
Lancia Aurelia B56, 4-door Berlina, Pinin Farina, 1955, Corrado Lopresto, I
Menzione d’Onore
Alfa Romeo, Giulia 1600 TZ2, Coupé, Pininfarina, 1965, Shiro Kosaka, J
Premi speciali della Giuria
- Trofeo del Presidente della “FIVA”
Dalla Giuria alla vettura meglio conservata
Alfa Romeo, Giulia 1600 TZ2, Coupé, Pininfarina, 1965, Shiro Kosaka, J
- Trofeo Rolls-Royce
Dalla Giuria alla più elegante Rolls-Royce
Rolls-Royce, Phantom II Continental, Drophead Coupé, Binder, 1935, Steve Wolf, USA
- Trofeo Auto & Design
Dalla Giuria allo stile più emozionante
Alfa Romeo, Giulia 1600 TZ2, Coupé, Pininfarina, 1965, Shiro Kosaka, J
- Trofeo Foglizzo
Premio Speciale della Giuria
Talbot-Darracq, GP 1500 Siluro Corsa, Talbot-Darracq, 1926, Egon Zweimüller, A
- Trofeo BMW Group Classic
Dalla Giuria per il miglior restauro
Lamborghini, Miura, Roadster, Bertone, 1968, Albert Spiess, CH
- Trofeo Vranken Pommery
Dalla Giuria per il miglior design degli interni
Lancia, Aurelia B52, PF200, Pinin Farina, 1952, Bill Pope, USA
- Trofeo Automobile Club di Como
Alla vettura proveniente con mezzi propri da più lontano
Mercedes-Benz, 710 SS, Sport Tourer, Mercedes-Benz, 1928, Frans Van Haren, NL
News Correlate
Villa d´Este: Primo premio vinto dalla Maserati A6 GCS, 1955
Vettura storica da corsa a due posti vincitrice del premio coppa d´oro al Concorso d´Eleganza di Villa d´Este
Villa d´Este: rivive il fascino delle vetture d´epoca
Appuntamento a Cernobbio dal 23 al 25 aprile con l´immancabile sfilata dedicata al lusso e all´eslusività