Notizie
Montezemolo saluta le 130 Ferrari della Mille Miglia 2010
09/05/2010
di Fabiana Muceli
Le rosse a Roma, a fare da apripista alle auto in gara. Omaggio speciale per la corsa più bella del mondo

Alla guida anche tanti amici, accolti con entusiasmo dal presidente. Uno su tutti, l'ex pilota della Formula 1 René Arnoux, legatissimo ai colori di Maranello e da sempre legato alla scuderia del cavallino rampante. Standing ovation per lui, “costretto” a scendere dalla splendida California per ricevere gli applausi e confermare la sua passione per i bolidi rossi. L'asso del volante si aggiunge agli ex piloti presenti in questa Mille Miglia 2010 e che hanno fatto la storia della F1. Campioni come Jackie Stewart e Jochen Mass, campioni come David Coulthard e Mika Hakkinen, che noi di Automania abbiamo incontrato il giorno seguente, alla partenza da Roma per il ritorno verso Brescia.
La festa in rosso è proseguita fino alle 20.30, quando le Ferrari hanno lasciato la scena alle auto storiche in gara. Luca Cordero di Montezemolo ha salutato la Mille Miglia con un “Viva la Ferrari!”, capace di scatenare un fragoroso applauso. L'indissolubilità tra il prestigioso marchio italiano - portavoce dell'Italia nel campionato mondiale di Formula 1 - e i tifosi della casa di Maranello sembra essere più vivo che mai. E si è sentito, in una magica notte romana che sembrava non dover finire mai.
News Correlate
I coniugi Cannè si aggiudicano la Mille Miglia 2010 su BMW
Alla premiazione a Brescia era presente anche il ministro dell’istruzione Maria Stella Germini
Mille Miglia 2010: la storia dell´automobile riparte da Roma
Le vetture hanno preso il via questa mattina, alle 6.30, sotto la pioggia. Lo speciale di Automania.