Notizie
Mossa a sorpresa: la Volkswagen acquista la Italdesign
19/05/2010
di Fabiana Muceli
Lo scoop è di Automotive News, celebre sito web europeo. La conferma ufficiale attesa per la prossima settimana

E i conti tornano: dopo l'obiettivo dichiarato della Volkswagen, ovvero quello di mantenere il titolo di primo costruttore al mondo con 60 nuovi modelli entro il 2018, certamente l'acquisto di una azienda d'avanguardia come la Italdesign incrementerebbe il livello e le qualità estetiche delle vetture prodotte. E in misura non indifferente. Così, i modelli che la casa automobilistica promette di costruire nei prossimi anni, potrebbero avere un bagaglio genetico tutto italiano: si tratterebbe una mossa azzeccatissima per lo sviluppo del design, potendo fruire della creatività ed esperienza del gruppo Giugiaro.
Il legame tra Volkswagen e Italdesign non sarebbe comunque una novità : la prima collaborazione risale al 1974, quando fu lanciata la Golf. L'azienda di Giorgietto Giugiaro è invece nata qualche anno prima, nel 1968, e oggi conta 975 dipendenti. La sede centrale è a Moncalieri, dove l'Italdesign si serve di attrezzature tecnologicamente avanzate e di personale altamente qualificato. Uno smacco per Alfa Romeo e Fiat, che si erano servite proprio della Italdesign per la progettazione della 159, della Grande Punto e dell'Idea. Nonostante l'integrazione dell'azienda nel gruppo Volkswagen, sia Giorgetto Giugiaro che il figlio Fabrizio dovrebbero mantenere cariche di alta responsabilità .
News Correlate
Volkswagen vuole la tecnologia piemontese
Il gruppo tedesco incontrerà domani, 23 maggio, al Technology Day di Torino le aziende di componentistica del Piemonte
Volkswagen acquisisce oltre il 90% di Italdesign
Assunto il controllo della prestigiosa azienda fondata da Giorgetto Giugiaro, strategica per l’acquisizione della leadership mondiale da parte della casa tedesca
Sembra ormai fatta: la Volkswagen acquisisce Italdesign di Giugiaro
La casa tedesca firmerà domani un’accordo, che potrebbe creare problemi ai diretti concorrenti Mercedes, BMW e Fiat