Notizie
Accordo tra Toyota e Tesla, per la produzione in serie di veicoli elettrici
21/05/2010
di Domenico Scalera
La Tesla utilizza lo stabilimento americano di NUMMI in Fremont, in precedenza chiuso per dissesto economico

La Toyota investirà nel progetto ben 50 milioni di dollari, per un inserimento in Tesla (dove è presente come azionista al 10% anche Daimler), mentre lo Stato della California, fornirà una riduzione delle imposte per l’acquisto di vetture Tesla in modo da far fronte alla spesa di attrezzature per l’impianto. E’ stato stimato che nei prossimi anni la riduzione sarà di circa 20 milioni di dollari. Si spera comunque che il prezzo della Tesla Model S scenda al di sotto dei 50 mila dollari previsti.

Un ulteriore vantaggio da parte di Tesla per questa operazione, sarà sia quello di sfruttare il sistema di produzione Toyota, sia di sfruttare la logistica che ha ostacolato il lancio della Roadster in termini di produzione e costi in passato.
La produzione in serie della Tesla Model S è prevista per il 2010 e Elon Musk ha detto che altri prototipi usciranno entro l’anno. Non sono state ancora prese decisioni su altri modelli che verranno affiancati all’interno dello stabilimento, visto che in passato nello stabilimento di NUMMI venivano prodotti oltre 300.000 veicoli l'anno.
News Correlate
Tesla, arriva il suv elettrico
Il Model X è un sette posti dalle ottime prestazioni con una autonomia è di circa 400 chilometri. Particolari le Porte Falcon Ala
Tesla: tecnologia open source
Diffondere la cultura dell᾽auto elettrica: con questo obiettivo Elon Musk rende open source le tecnologie Tesla
Tesla Model X Concept: il primo crossover ibrido della factory statunitense
A Ginevra debutta il terzo veicolo della gamma Tesla, dotato di soluzioni stilistiche innovative
La Mercedes acquisisce il 10% di Tesla
Partnership tra Daimler e Tesla per la mobilità sostenibile