Notizie
Chiude il Bibendum Challenge 2010: i riflettori sull´auto elettrica
03/06/2010
di Fabiana Muceli
La kermesse ha compiuto dieci anni. Tra i protagonisti dell´edizione brasiliana, Peugeot, Audi e Fiat

Così la Peugeot ha messo in prova per la prima volta la sua BB1, veicolo urbano elettrico dotato di un sistema ruote motrici d'avanguardia. Sul prototipo è stata montata la Active Wheel, una ruota che contiene il motore elettrico, i freni e le sospensioni. Un sistema meccanico compatto e che permette di risparmiare spazio, ma attualmente molto costoso. Altro gioiello della mobilità sostenibile, la Audi E-Tron: la casa dei quattro anelli promuove l'auto che entrerà in commercio nel 2012, con l'ambizione di rendere l' “E-Tron” sinonimo di trazione elettrica. Nata per contraddire chi crede che il motore elettrico sia l'antitesi della potenza, può vantare 313 cavalli. Una vera sportiva che può passare da 0 a 100 km orari in meno di 5 secondi. Passerella d'eccezione anche per la Fiat e la Uno brasiliana, alimentata a benzina etanolo e costruita con materiali che dire ecologici è dire poco, se i sedili in cocco e tek possono bastare per confermare la definizione. Spazio anche per la Palio con motore elettrico integrale, insieme alla Panda Fuel Cell, che con la Palio condivide il propulsore a zero impatto ambientale. Insomma, un po' di Italia in Brasile, per raccontare la storia delle auto del futuro, rispettose dell'ambiente.
News Correlate
NEW YORK: folla di media all´International Auto Show 2010
La sala stampa assalita dai giornalisti e dirigenti del settore. Automania seguirà la kermesse per Voi
Chiude i battenti il Salone dell´automobile di Ginevra
Con 692.000 visitatori, l´evento ha registrato un bilancio positivo. Il prossimo appuntamento all´Auto Show di New York