☰
Automania.it

Notizie

Batterie al litio per auto ricaricabili in pochissimi secondi


16/03/2009
di Domenico Scalera

20 secondi per scaricare completamente e poi caricare fino al massimo la batteria

Batterie al litio per auto ricaricabili in pochissimi secondi
Due ingegneri americani del Mit di Boston, Gerbrand Ceder e Byoungwoo Kang, hanno realizzato prototipi di batterie agli ioni che permettono il rapido transito di energia elettrica tradizionale riducendo notevolmente il tempo di ricarica che è all’incirca di 20 secondi. La scoperta è rivoluzionaria in quanto, a parere dei suddetti scienziati, oltre a poter essere applicata ai telefoni cellulari ed altri dispositivi, potrebbe consentire la rapida ricarica delle batterie delle auto elettriche anche se questa particolare applicazione sarebbe limitata dalla quantità di energia a disposizione di una casa attraverso la rete elettrica.

Fino ad ora, batterie al litio non hanno avuto la capacità di ricarica rapida o di livello di sicurezza necessari per l'utilizzo per le auto. Gerbrand, professore di scienza dei materiali che ha guidato l’intero progetto dice: le attuali auto ibride, si spostano su batterie di nichel, mentre le nuove batterie, potrebbero rivoluzionare l'industria automobilistica, un settore che ha un enorme potenziale di crescita. Il materiale utilizzato non è certamente nuovo, si tratta di batterie agli ioni di litio in grado di immagazzinare grandi quantità di energia. Gli ioni di litio hanno la capacità di muoversi molto rapidamente nei materiali, ma solo attraverso tunnel accessibili dalla superficie. L’unico svantaggio è che tali batterie conferiscono minor potenza e sono lente nello scaricamento. I due scienziati però hanno aggirato il problema, creando una nuova struttura di superficie che consente agli ioni di litio di spostarsi rapidamente nella parte esterna del materiale.

La capacità di caricamento e scaricamento delle batterie in pochi secondi, ora può aprire nuove applicazioni tecnologiche e indurre cambiamenti nello stile di vita.

Fotogallery

Tra le novità di sicuro interesse spicca la nuova S-MAX, lo Sport Activity Vehicle aggiornato per offrire ancora più tecnologie, stile e piacere di guida.
Con la nuova Ford S-MAX debutta in Europa il nuovo sterzo adattivo Ford (Adaptive Steering), una tecnologia che varia il rapporto dello sterzo in base alle condizioni di guida.
A bordo della nuova S-MAX è disponibile il portellone ad apertura e chiusura automatica senza mani (Hands-Free Liftgate) e il SYNC 2.
Nella vetrina di Parigi troviamo fra le vetture presenti nello stand anche la Ford Focus
Per gli amanti della sportività la Ford riserva una piacevole sorpresa, l’arrivo in Europa della nuova Mustang.
La Ford Mustang europea sarà dotata di serie di Performance Pack e un aggiornamento di sospensioni e chassis.
Per quanto riguarda, invece, la nuova C-MAX, la nuova generazione offre nuovi standard di comfort, qualità ed efficienza, con una significativa riduzione dei consumi e delle emissioni di CO2.
Esteticamente, il design della nuova C-MAX propone un o stile più emozionale grazie al nuovo family feel Ford.
News Correlate

Combined Charging System: sistema universale di ricarica per auto elettriche Combined Charging System: sistema universale di ricarica per auto elettriche
Il sistema permetterà di caricare un electric vehicle con tutti i metodi esistenti anche in modalità ultra-veloce presso stazioni pubbliche

IBM: i veicoli elettrici si ricaricano tramite smartphone IBM: i veicoli elettrici si ricaricano tramite smartphone
Grazie ad un’applicazione IBM sarà possibile anche a distanza, monitorare la produzione di energia ed i consumi di ricarica dei veicoli elettrici

Universal Plug-in per le auto elettriche Universal Plug-in per le auto elettriche
In tutto il mondo si cerca di trovare una soluzione standard per il ricarico dei veicoli elettrici

Batterie più piccole per le auto elettriche Batterie più piccole per le auto elettriche
L’annuncio viene dell’Enea: verso un miglioramento sistemi di accumulo elettrico per la trazione elettrica stradale

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010