BMW - Auto BMW M3 GT2 Art Car Jeff Koons
Scopri la BMW M3 GT2 Art Car Jeff Koons: Scheda Tecnica racing cars
1 2 3 4 5
BMW M3 GT2 Art Car Jeff Koons racing cars
03/06/2010
Estremamente dinamico appare il disegno della livrea raffigurante dei fasci di colore divergenti che partono dal muso e terminano con detriti nella parte posteriore e sul retro, quali emblema dell’ipervelocità . La vettura avrà il numero 79, a ricordare l’Art Car disegnata da Andy Warhol nel 1979. Per Koons la sua opera simboleggia la potenza, l’energia e il dinamismo della vita. Per raggiungere il suo obiettivo, l’artista statunitense ha provato sulla propria pelle le sensazioni che regalano velocità e dinamismo, scendendo in pista a bordo della sua creatura in qualità sia di passeggero che di pilota.
Per non influire sulle prestazioni in gara della supercar tedesca e per rispettarne l’aerodinamicità e il peso, Jeff Koons non ha usato vernici per il suo disegno, bensì è stata effettuata una stampa digitale del disegno su una speciale pellicola vinilica, meticolosamente fatta aderire sulla livrea della vettura; per far sì che risaltassero splendenti i colori, è stata applicata una patina trasparente.
A settembre 2010, al termine della gara, la vettura finirà nel museo storico della BMW, ma chi ha già guadagnato una pagina della storia della casa di Baviera è proprio il designer che va a scrivere il suo nome accanto a quello degli altri artisti, come i grandi Alexander Calder, Frank Stella e Roy Lichtenstein, oltre che Andy Warhol già menzionato, che già prima di lui hanno realizzato Art Car per BMW.