Notizie
Obama si complimenta con Marchionne
31/07/2010
di Riccardo Angelo Colabattista
Il Presidente degli Stati Uniti sottolinea il gran lavoro svolto dall´amministratore delegato della Fiat nel risollevare le sorti economiche della Chrysler

Durante la visita all’impianto di Jefferson North a Detroit, in occasione del lancio della nuova Jeep Grand Cherokee, Marchionne ha invitato proprio Obama per sottolineare come il mercato auto, in special modo quello delle tre sorelle, G.M., Ford e Chrysler, si sia ripreso alla grande dalla crisi finanziaria. Durante l’incontro i due rappresentanti si sono scambiati ringraziamenti e congratulazioni. Prima Marchionne ha voluto dire un grazie al Presidente per aver avuto coraggio nell’investire su Chrysler in un momento di dura crisi. Successivamente è stato proprio Obama a complimentarsi con Marchionne sottolineando che «sta facendo un gran lavoro per le nostre aziende».
Forse si tratta di complimenti di circostanza o di necessità. Ma i numeri sono dalla loro parte e trovano un riscontro positivo sulla realtà del mercato statunitense. Infatti, dal 2009 sono stati creati, nel settore auto, circa 55 mila posti di lavoro, era dal 2004 che le tre sorelle di Detroit non archiviavano un primo trimestre con un utile operativo e come obiettivo del 2011 ci sono, per Chrysler, le 200 mila unità da vendere tra Europa e Sudamerica.
News Correlate
Marchionne: “Italia paese ingrato!”
L’Amministratore Delegato di Fiat non le manda certo a dire da Firenze ed effettua un’analisi di una società che “ha perso il senso delle Istituzioni”
Per Marchionne fondamentale la governabilità degli stabilimenti
L’amministratore delegato della Fiat giudica positiva l’apertura di Confindustria alla Cgil e dice di credere nel dialogo costruttivo
Berlusconi-Marchionne: polemiche sullo spostamento di Fiat in Serbia
Secondo il premier, la delocalizzazione di Fiat è un diritto ma non deve penalizzare i lavoratori italiani