Fiat
- Auto Fiat Panda 2011
Scopri la Fiat Panda 2011: Scheda Tecnica city car
1 2
Fiat Panda si rinnova e punta ad un restyling dei motori e degli interni. La citycar torinese, che durante la sua lunga vita produttiva ha ottenuto grandi successi di vendita (oltre sei milioni di unità ) propone interessanti novità nella gamma motori. Rivista l’unità 1.3 multijet da 75 CV, con filtro antiparticolato di serie, abbinato al cambio manuale a 5 marce, che ora garantisce 165 km/h di velocità massima, consumi di circa 24 km/l ed emissioni di CO2 pari a 109 g/km.
Anche il motore 1.2 da 69 CV, rispetto al precedente propulsore Euro 4, offre caratteristiche inedite: 9 CV in più, 162 km/h di velocità massima, accelerazione da 0 a 100 km/h in 13,4 secondi, consumi pari a 20 km/l ed emissione di CO2 di 113 g/km. I due propulsori offrono un favorevole rapporto peso/potenza, caratteristica che permetterà anche ai neopatentati di mettersi alla guida di una Fiat Panda 2011.
Il Lingotto offrirà versioni anche a metano o GPL e a trazione anteriore o 4x4. Sei gli allestimenti: Actual, Active, Dynamic, Emotion, Climbing e Cross e ben quindici le tonalità disponibili per la carrozzeria, tra le quali gli inediti Azzurro Volare e Verde Eccentrico.
Aggiornati anche gli interni, dove troviamo il nuovo tessuto Vision sulle configurazioni Actual e Active, mentre sulla declinazione Dynamic si potrà scegliere tra tre distinte tipologie: Jeans grigio o nero (su Emotion e Climbing), Tecno (beige/nero) e il nuovo Jeans (grigio/blu). Ed inoltre, il tessuto grigio/arancio e quello Sail (sabbia/nero) esclusivi delle versioni Mamy e Cross. Esteso alla versione Climbing 4X4 il pack Class, che prevede: climatizzatore manuale, telecomando porte + maniglia attiva sul portellone, fendinebbia, barre longitudinali portapacchi sul tetto e specchio di cortesia dal lato guida.
Scopri la Fiat Panda 2011: Scheda Tecnica city car

1 2
Fiat Panda 2011 city car
14/09/2010
Anche il motore 1.2 da 69 CV, rispetto al precedente propulsore Euro 4, offre caratteristiche inedite: 9 CV in più, 162 km/h di velocità massima, accelerazione da 0 a 100 km/h in 13,4 secondi, consumi pari a 20 km/l ed emissione di CO2 di 113 g/km. I due propulsori offrono un favorevole rapporto peso/potenza, caratteristica che permetterà anche ai neopatentati di mettersi alla guida di una Fiat Panda 2011.
Il Lingotto offrirà versioni anche a metano o GPL e a trazione anteriore o 4x4. Sei gli allestimenti: Actual, Active, Dynamic, Emotion, Climbing e Cross e ben quindici le tonalità disponibili per la carrozzeria, tra le quali gli inediti Azzurro Volare e Verde Eccentrico.
Aggiornati anche gli interni, dove troviamo il nuovo tessuto Vision sulle configurazioni Actual e Active, mentre sulla declinazione Dynamic si potrà scegliere tra tre distinte tipologie: Jeans grigio o nero (su Emotion e Climbing), Tecno (beige/nero) e il nuovo Jeans (grigio/blu). Ed inoltre, il tessuto grigio/arancio e quello Sail (sabbia/nero) esclusivi delle versioni Mamy e Cross. Esteso alla versione Climbing 4X4 il pack Class, che prevede: climatizzatore manuale, telecomando porte + maniglia attiva sul portellone, fendinebbia, barre longitudinali portapacchi sul tetto e specchio di cortesia dal lato guida.