☰
Automania.it

Notizie

Ferrari SA Aperta, diva in rosso al Salone di Parigi


24/09/2010
di Fabiana Muceli

Prodotta in soli 80 esemplari, tutti già venduti, in omaggio agli anni della Pininfarina

Ferrari SA Aperta, diva in rosso al Salone di Parigi
Il cavallino rampante presenterà l'ultimo gioiello in rosso durante il Salone di Parigi: verrà infatti esposta la Ferrari SA Aperta, creazione esclusiva prodotta in soli 80 esemplari, tutti già venduti. Il numero 80 è un omaggio agli anni della Pininfarina e la sigla SA rappresenta le iniziali di Sergio e Andrea, padre e figlio, firme legate ai modelli di maggior successo della casa di Maranello. Grande attesa dunque per l'evento francese, in programma dal 30 settembre fino al 13 ottobre, anche se il debutto semi ufficiale della SA è stato in occasione del Concorso di eleganza di Pebble Beach, negli Stati Uniti, quando venne mostrata in forma privata a soli gruppi di potenziali clienti.

La roadster Ferrari SA Aperta è dotata di una leggera capote da utilizzare in caso di condizione atmosferiche avverse, di parabrezza ribassato e di altezza ridotta, elementi che caratterizzano l'aspetto slanciato. A cui si aggiunge il design ad arco che parte dall'anteriore e si chiude nelle due pinne aerodinamiche del posteriore. Una vera sportiva, la cui anima è rappresentata dal propulsore V12 di 670 CV, affiancato dalla tecnologia più avanzata che garantisce prestazione uniche. Gli interni, studiati e ricercati, sono composti da materiali e colori esclusivi, combinabili in maniera tale da rendere ogni Ferrari SA Aperta un pezzo unico al mondo, dal costo di oltre 400 mila euro.
News Correlate

Il Cavallino sposa il cinema: nuova Ferrari 540 Superfast Aperta Il Cavallino sposa il cinema: nuova Ferrari 540 Superfast Aperta
Il modello One-Off costruito per il rampollo americano Edward Watson si ispira a Fellini (e alla 599 Fiorano)

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010