Notizie
Peugeot Hr1, ibrida crossover al Salone di Parigi
30/09/2010
di Fabiana Muceli
Dotata di motore termico e elettrico, apertura delle porte ad ali di gabbiano e impianto touch per le funzioni e l´infotainment

Ma la Peugeot Hr1 è anche una vettura intelligente, con un gesto della mano è possibile navigare tra funzioni e parametri della vettura, grazie al sistema di riconoscimento del movimento. Basta roteare la mano per azionare i menù, oppure ruotare la mano da sinistra a destra per passare i comandi di bordo al passeggero anteriore. In questa maniera è possibile controllare anche l'impianto audio, la navigazione e il climatizzatore.
Dal punto di vista del motore, la Peugeot Hr1 coniuga la tecnologia HYbrid4 con un motore termico anteriore e un motore elettrico posteriore. Può funzionare in modalità emissioni zero a bassa velocità , o con entrambi i motori contemporaneamente. Il termico è un inedito 3 cilindri benzina. E’ la motorizzazione 1.2 THP da 110 CV, L'elettrico, invece, è da 27 kW (37 CV), per un potenziale totale di 108 kW (147 CV) che garantisce consumi pari a 3.5 litri ogni 100 km ed emissioni di CO2 di soli 80 grammi per km. Il cambio è robotizzato a sei rapporti, con comandi sulla leva o sul volante, sia sequenziale che automatico. Non è prevista ancora la commercializzazione in serie, anche se la critica di Parigi ha espresso pareri più che favorevoli.
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Peugeot conferma l´arrivo della Crossover 2008
L´evoluzione del concept HR1 è basata sulla meccanica della 208 e verrà presentata durante il Salone di Parigi 2012
Peugeot SxC, la concept car al Salone di Shanghai 2011
E´ stata interamente pensata e progettata in Cina, dove verrà prodotta per essere destinata principalmente al mercato asiatico
Peugeot al Motor Show di Bologna 2010
La casa francese presenta le nuove elettriche e ibride, in occasione dei 200 anni del marchio
La Peugeot riparte dalla SR1 Concept
La SR1 Concept, è la nuova interessante proposta, che la casa Francese ha deciso di presentare, al Salone dell’Auto di Ginevra