Notizie
Energie rinnovabili in forte crescita in Italia
30/09/2010
di Francesco Lopuzzo
Il 20 % dell’energia del Paese proviene da fonti rinnovabili. In testa l’idroelettrico; crescono eolico, biomasse e fotovoltaico

Il maggior apporto alla produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili deriva dagli impianti idroelettrici. Confortanti anche i dati riguardanti il recupero di energie dalle biomasse e dai rifiuti: la loro potenza complessiva installata è cresciuta del 30 % in un solo anno, riuscendo così a superare la soglia dei 2.000 MW. In crescita anche il settore eolico che, complici le condizioni ambientali favorevoli, è riuscito a proliferare lungo tutto lo Stivale. Gli impianti hanno infatti segnato un aumento superiore al 38 % rispetto ai riferimenti dell’anno precedente, quantificabile in ben 1.360 MW.
Ma gli impianti che sono cresciuti di più, sia nel numero che in potenza sviluppata sono quelli fotovoltaici. Il loro numero, rispetto al 2008, è più che raddoppiato, potendo contare, a fine 2009, su circa 71.000 centrali operative che hanno prodotto in totale 1.144 MW di potenza. Stando al Gestore dei Servizi Elettrici tali migliorie si sono rese possibili anche grazie ad una minore richiesta di energia elettrica da arte del Paese.
News Correlate
Parte da Catania il trasporto del futuro
Il primo impianto di produzione e di distribuzione di Biometano del Sud Italia realizzato grazie alla iniziativa della Nicolosi Trasporti
Carburante dall´aria
La scoperta è stata annunciata a Londra, secondo i ricercatori si potrà produrre petrolio da aria e anidride carbonica
Scendono in USA le scorte di petrolio e di benzina
Il prezzo del greggio registra un notevole aumento e si porta a circa 72 dollari