Notizie
Chevrolet: a Parigi arrivano l´inedita Orlando e il restyling della Captiva
06/10/2010
di Grazia Dragone
Entrambi i modelli giungeranno sul mercato nel 2011 e proporranno linee da maggiorate e interni generosi

Il modello Orlando, che sarà prodotto a partire da ottobre 2010 per arrivare sui mercati all’inizio del 2011, offre un design che fonde le linee di un crossover e di una monovolume. Il veicolo è stato realizzato sulla piattaforma dell’Opel Astra e della sorella Cruze e garantisce grande abitabilità degli interni grazie ai sette posti disponibili su tre file. La gamma motori presenta due unità : 1.8 16V Ecotec da 141 CV e il turbodiesel da 2 litri VCDi in due differenti potenze, 131 CV e 163 CV.
Due gli allestimenti in listino, che condivideranno di serie dotazioni come il controllo elettronico della stabilità , il climatizzatore, sei airbag, gli specchi retrovisori elettrici e l'impianto stereo con ingressi Aux e Usb.

La gamma motori prevede un motore turbodiesel 2.2 litri VCDi (da 163 CV e da 184 CV), che sostituisce il propulsore 2 litri VCDi. Due i motori a benzina: un 2.4 litri a 4 cilindri da 171 CV e il potente V6 3 litri da 258 CV. La trazione è sia 2WD che 4WD. Ricco l’equipaggiamento di serie grazie alla presenza di nuove tonalità , freno a mano elettronico, cerchi in lega di varie misure (da 17 a 19 pollici), sistema Hill Start Assist anti-arretramento e luci a LED. L’arrivo sul mercato è previsto per la primavera 2011.
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Chevrolet, le immagini delle anteprime di Parigi
Trax e le Youth Concept insieme ai modelli Cruze Wagon e Malibu creano un parterre dall’atmosfera unica
Chevrolet, ecco le novità del salone parigino
Lo stand del brand d´Oltreoceano presenta l´inedita Chevrolet Trax e la nuova generazione della Spark
Chevrolet Trax, prime anticipazioni
La presentazione ufficiale è prevista nel Salone di Parigi 2012
Chevrolet Cruze HB5 5 porte svelata in anteprima al Paris Motor Show
La Show car è una delle quattro anteprime di Chevrolet sbarcate a Parigi. La commercializzazione prevista per metà 2011