Notizie
Pneumatici invernali: da novembre obbligatori sulle strade milanesi
20/10/2010
di Grazia Dragone
La nuova ordinanza è stata presentata dall´assessore alle Infrastrutture della Provincia di Milano

Lo prevede una nuova ordinanza presentata dall’assessore alle infrastrutture e mobilità della Provincia di Milano Giovanni De Nicola, che ha così dichiarato: “Non e' tollerabile che autoveicoli sforniti di pneumatici invernali o catene da neve si blocchino sulle carreggiate provocando la paralisi della mobilità lungo le strade provinciali e la conseguente congestione dei centri urbani”.
“Ed ancor meno tollerabili sono i troppi incidenti, originati dalle medesime cause, ai quali non intendiamo piu' rispondere solo con misure tradizionali”, ha aggiunto.
L'ordinanza obbliga gli automobilisti a viaggiare con i pneumatici invernali a bordo, a prescindere dalle condizioni meteorologiche. Ma, spiega De Nicola, che “verrà fatto appello al buonsenso degli agenti incaricati di controllare la viabilità affinché contestualizzino le eventuali sanzioni agli automobilisti”. La multa prevista per chi sarà colto senza pneumatici e catene ammonta a 78 €, mentre ancora più onerose saranno quelle inflitte ai rivenditori che monteranno pneumatici non omologati il cui importo è di ben 750 euro.
Previsto anche l’allontanamento o il fermo del mezzo, da parte delle Forze dell’Ordine, qualora il veicolo si trovi in condizioni tali da costituire un pericolo per la circolazione. Questo ordine può essere anche accompagnato da sanzioni ed eventuale sottrazione di punti sulla patente.
Il direttore di Assogomma, Fabio Bertolotti, afferma che “i pneumatici devono essere omologati e non hanno limiti di temporali di impiego. Sono generalmente distinguibili visivamente da sottili lamelle sui tasselli e da intagli principali più profondi presenti sul battistrada. È vivamente consigliabile montare 4 gomme invernali, anche se a termine di legge è possibile prevedere un equipaggiamento misto”.
Il nuovo provvedimento si adegua al nuovo codice della strada che prevede nell'art. 4 comma 6, l’adozione di misure atte a limitare e prevenire il 50% degli incidenti stradali.
News Correlate
Pneumatici: arrivano le nuove etichette europee
Il confronto tra le caratteristiche consentirà le scelte più adeguate
Scandalo pneumatici, coinvolta la Nokian
L’azienda finlandese accusata di aver alterato i risultati dei test comparativi fornendo pneumatici creati in maniera specifica per le prove
Pneumatici invernali: i dieci miti da sfatare
Gomme invernali cosa c´è da sapere. Meglio le gomme termiche o le catene da neve?
Gomme invernali o catene: sono equivalenti?
Un emendamento al DL Sviluppo concede ai gestori dei tratti stradali di prevedere l´utilizzo esclusivo dei pneumatici invernali. Molte sono le critiche