Notizie
Gomme invernali, obbligo rinviato per i milanesi
08/11/2010
di Michele Formichella
La Provincia di Milano fa dietrofront su gomme termiche e catene. Per la gioia degli automobilisti

L'episodio convinse le autorità che era il caso di organizzarsi e far organizzare i cittadini per tempo nell'eventualità che situazioni come quella dell'anno scorso si fossero ripetute. E così qualche tempo fa la provincia di Milano ha emanato un provvedimento che obbligava gli automobilisti soliti circolare sulle arterie provinciali a munirsi di catene da neve o gomme termiche.
Immediate le proteste degli automobilisti meneghini, costretti per legge - tra il 15 novembre 2010 e il marzo 2011 - a viaggiare montando gomme invernali, o tenendo a bordo le catene, per evitare di trovarsi - qualora venisse a nevicare - impreparati ad affrontare strade ghiacciate e altri pericolosi fastidi legati al maltempo.
Ora - ieri - la Provincia annuncia di voler tornare sui suoi passi, cancellando l'obbligo. A far riflettere l'assessore De Nicola, che aveva predisposto l'ordinanza - e il presidente della Provincia Potestà sono stati i rappresentanti delle associazioni dei consumatori, che hanno convinto il Presidente a non firmare, rinviando il provvedimento a data da destinarsi (di certo almeno al 2011).
La questione, che era arrivata ad interessare anche la politica regionale, oltre che le istituzioni, si è risolta dunque - ogni tanto accade - in favore dei cittadini, i quali hanno fatto notare al Presidente della Provincia che in prospettiva dell'ordinanza i prezzi di catene e gomme da neve erano già lievitati.
E se qualche dubbio era rimasto in sede provinciale sulla bontà dell'iniziativa e sulla necessità di realizzarla, a far definitivamente propendere per il rinvio ci ha pensato anche la necessità di installare in tempi troppo rapidi gli appositi cartelli di divieto lungo l'intera rete viaria provinciale.
News Correlate
Pneumatici: arrivano le nuove etichette europee
Il confronto tra le caratteristiche consentirà le scelte più adeguate
Scandalo pneumatici, coinvolta la Nokian
L’azienda finlandese accusata di aver alterato i risultati dei test comparativi fornendo pneumatici creati in maniera specifica per le prove
Pneumatici invernali: i dieci miti da sfatare
Gomme invernali cosa c´è da sapere. Meglio le gomme termiche o le catene da neve?
Gomme invernali o catene: sono equivalenti?
Un emendamento al DL Sviluppo concede ai gestori dei tratti stradali di prevedere l´utilizzo esclusivo dei pneumatici invernali. Molte sono le critiche