Smart - Auto Smart Forvision Concept
Scopri la Smart Forvision Concept: Scheda Tecnica prototipo
1 2 3 4 5
Smart Forvision Concept prototipo
02/09/2011
Tra le dotazioni estetiche più originali spiccano i cerchi in materiale plastico dal peso di 3 kg, le porte in resina epossidica rinforzata con fibre di carbonio. Sul tetto della concept troviamo delle celle solari composte da coloranti organici attivati dalla luce, in grado di produrre energia per azionare i componenti multimediali e tre ventilatori installati nell’abitacolo. A bordo, i sedili della Forvision hanno una struttura costituita da un guscio in materiale sintetico di nuova concezione, autoportante. Al posto del tradizionale riscaldamento dei sedili sono presenti dei tessuti elettronici, dotati di rivestimenti conduttivi che riscaldando direttamente il corpo nella zona centrale e inferiore dello schienale.I componenti multimediali sono sollocati su un pannello Oled ad illuminazione variabile.
La BASF ha prodotto una pellicola che funge da schermo termico, la quale riflette i raggi infrarossi e protegge parabrezza e finestrini dall’irradiazione solare. Integrata tra le lastre del vetro, questa pellicola riflette i raggi infrarossi del sole, mentre le onde radio utilizzate per la multimedialità di bordo attraversano senza problemi la superficie protetta. Innovativa la verniciatura IR-riflettente, che risulta resistente ai graffi e contribuisce alla conservazione della temperatura nell'abitacolo. Ispirata nel design al modello Forspeed Concept, la Smart Forvision Concept è stata realizzata sulla piattaforma sviluppata in collaborazione con il gruppo Renault-Nissan e monta un motore elettrico di ultima generazione.