Notizie
Rally Dakar 2011, la 2^ tappa vinta da Carlos Sainz per le auto
03/01/2011
di Domenico Scalera
Per la categoria moto vince Despres, mentre Favia perde la prima tappa per penalità

Lo speciale di 300 Km per la categoria moto è stata aggiudicata con il tempo di 03:19:11 dal campione in carica dello scorso anno il francese Despres su moto KTM 450 Rally Replica, che ha anticipato di 1’49’’ il suo compagno di scuderia Mark Como, mentre la terza posizione se l’è guadagnata Costeu su una moto Sherco con un distacco dalla vetta di 3’46’’. Robert Favica è giunto in 5^ posizione con il tempo di 5’42’’. Favica aveva vinto nella prima tappa, ma la giuria ha assegnato una penalità di 1 min per eccesso di velocità in un tratto a velocità controllata, che gli ha consentito di perdere la leadership provvisoria a favore del Francese Cyril Despres. In quarta posizione è giunta l’Aprilia di Lopez Contardo (CHL) con un ritardo di 4’06’’ dalla vetta. La classifica generale vede tre moto KTM al comando, Despres in prima posizione seguito da Como distanziato di 2’35’’ mentre il pilota portoghese Favica scende in terza posizione con un distacco di 6’13’’, seguono l’Aprilia di Lopez Contardo con 6’51’’ e la BMW del portoghese Goncalves con 9’28’’ in quinta posizione.
La categoria auto vede invece le prime 2 vetture Volkswagen con Carlos Sainz in testa con il tempo di 03:11:28 seguito dal qatariota Nasser Al Attiyah – Gottschalk (DEU) con un distacco di 1’03’’ mentre il duo francese Peterhansel-Cottret su BMW sono giunti terzi a 1’34’’, a seguire De Villiers (Zaf) Von Zitzewitz (Deu) sempre su Volkswagen più distanziati a 5’43’’. Da segnalare anche la buona prestazione della Mini Countryman in 7^ posizione dopo la deludente partenza di ieri per problemi tecnici, con un distacco di 11’09’’ dalla vetta, anticipato dalla BMW di Holowczyc (Pol) Fortin (Bel) con 8’57’’ e in quinta posizione si è piazzata l’altra BMW guidata dell’argentino Terranova con 8’14’’. In classifica generale, Sainz ha un vantaggio di 3’05’’ rispetto alla BMW di Peterhansel seguito da Al Attiyah a 3’19’’ mentre l’altra Volkswagen di De Villiers è distanziata di 10’49’’.
Per la categoria quad è da segnalare un grave incidente: Ademar Heguiabhere pilota argentino è stato portato con urgenza in ospedale a Còrdoba che ha riportato delle lesioni al torace ed un trauma cranico. Mentre il polacco Rafal Sonik sempre su un quadricicli si è fratturato la mano sinistra.
Domani si correrà per la 3^ tappa a punti sul percorso San Miguel de Tucuman - San Salvador de Jujuy dove con oltre 500 Km, gli speciali si faranno sempre più duri.
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Dakar: per la bike vince la BMW di Paulo Goncalves
La Dakar si avvicina all’oceano pacifico e cambiano i vincitori, per le auto si fa sotto la BMW di Peterhansel
Dakar, la 4^ tappa vinta da Carlos Sainz su Volkswagen per la categoria auto
Vince per la moto Mark Coma, ora leader della classifica generale con appena 2” di margine da Cyril Despress
Dakar la 3^ tappa vinta da Nasser Al Attiyah su Volkswagen per la categoria auto
Vince per la moto Mark Como che rosicchia secondi preziosi al leader della classifica generale Cyril Despres