Mercedes-Benz
- Auto Mercedes-Benz F125!
Scopri la Mercedes-Benz F125!: Scheda Tecnica prototipo
1 2 3 4
La concept della Stella Mercedes F125! adotta un’innovativa tecnologia ibrida che abbina l’idrogeno alle batterie come accumulatore di energia. La coupè tedesca, che celebra i 125 anni del marchio, rappresenta un nuovo concetto di mobilità . Lunga 500 cm, per una larghezza di 198 cm ed un’altezza di 143 cm, la vettura esibisce portiere ad ali di gabbiano e un frontale poco prominente. Presenti anche un ridotto sbalzo anteriore e gruppi ottici di ultima generazione, dotati di tecnologia a LED.
Il frontale mostra una calandra a sei feritoie orizzontali dall’inedito design. La scocca e la carrozzeria della vettura sono realizzate in alluminio, materie plastiche e fibra di carbonio. A bordo presente un serbatoio di idrogeno ad una pressione di 700 bar in un volume ridotto, mentre le batterie al litio da 10 kWh permettono un’autonomia fino a 50 km. Gli interni risultano curati ed equipaggiati con un ricco corredo tecnologico, che include sistemi operativi che governano i dispositivi attraverso grafiche 3D interattive e tecnologie touchscreen.
La strumentazione include un display multifunzione da 17 pollici. Nuovo il sistema di infotainment yourCOMAND, con tecnologia di riconoscimento vocale. La propulsione si affida a quattro motori elettrici, collocati ognun su una ruota, alimentati dall’energia generata da pile a combustibile, per una potenza totale di 231 CV. La vettura raggiunge la velocità massima di 220 km/h, accelera da 0 a 100 km/h in 4,9 secondi e garantisce un’autonomia fino a 1.000 km con un pieno di idrogeno (0,79 kg/100 km).
Scopri la Mercedes-Benz F125!: Scheda Tecnica prototipo

1 2 3 4
Mercedes-Benz F125! prototipo
20/09/2011
Il frontale mostra una calandra a sei feritoie orizzontali dall’inedito design. La scocca e la carrozzeria della vettura sono realizzate in alluminio, materie plastiche e fibra di carbonio. A bordo presente un serbatoio di idrogeno ad una pressione di 700 bar in un volume ridotto, mentre le batterie al litio da 10 kWh permettono un’autonomia fino a 50 km. Gli interni risultano curati ed equipaggiati con un ricco corredo tecnologico, che include sistemi operativi che governano i dispositivi attraverso grafiche 3D interattive e tecnologie touchscreen.
La strumentazione include un display multifunzione da 17 pollici. Nuovo il sistema di infotainment yourCOMAND, con tecnologia di riconoscimento vocale. La propulsione si affida a quattro motori elettrici, collocati ognun su una ruota, alimentati dall’energia generata da pile a combustibile, per una potenza totale di 231 CV. La vettura raggiunge la velocità massima di 220 km/h, accelera da 0 a 100 km/h in 4,9 secondi e garantisce un’autonomia fino a 1.000 km con un pieno di idrogeno (0,79 kg/100 km).