Notizie
Marea Nera: atto di accusa contro la BP
06/01/2011
di Domenico Scalera
La BP ed altre 2 società accusate per il disastro ecologico del Golfo del Messico

Tre i responsabili individuati, in primis la compagnia petrolifera BP assieme ad altre 2 società partner quali la Halliburton e la Transocean, accusate di aver preso decisioni economiche per ridurre i tempi di apertura del pozzo e i costi di realizzazione dello stesso.
“Una migliore gestione da parte di BP, Halliburton e Transocean avrebbe quasi certamente impedito la fuoriuscita del greggio” ha detto la commissione. Richard Griffith, analista di Evolution Securities, ha dichiarato nel rapporto “Da tempo sostenavamo che la colpa del disastro di Maconda fosse al 100% della BP ed infatti è la stessa compagnia petrolifera che poi si è assunta la colpa del disastro. I danni si aggirerebbero dai 25 miliardi ai 30 miliardi di dollari” tuttavia ha aggiunto i danni potrebbero arrivare a 50 miliardi dollari.
Il rapporto completo verrà consegnato al Presidente il prossimo 11 gennaio. Altre indagini del Dipartimento di Giustizia e dell’ente americano US Coast Guard-Bureau of Ocean Energy Management sono ancora in corso.
Transocean Ltd., ha detto in risposta alle constatazioni della Commissione che:“le procedure in corso nelle ultime ore sono state predisposte e dirette dagli ingegneri BP e preventivamente approvate dalle autorità federale”.
Halliburton Co., l'imprenditore del cemento, ha anche detto di aver agito sotto la direzione di BP e che per tale compito veniva “pienamente compensato da BP”.
News Correlate
La marea nera non è tutta colpa nostra commenta la BP
La società britannica critica i lavoratori ed i dirigenti delle due società appaltatrici responsabili del disastro ecologico
Marea nera: multa da 17,6 miliardi per la Bp
La Casa Bianca, per bocca di Carol Browner, responsabile energia e clima, ha fatto sapere che lo stato Americano è autorizzato a chiedere questo indennizzo