Audi
- Auto Audi A1 Sportback
Scopri la Audi A1 Sportback: Scheda Tecnica berlina

1 2 3 4
Audi A1 Sportback aggiorna la gamma della compatta di Ingolstadt, introducendo l’inedito propulsore 1.4 TFSI da 140 CV, abbinato alla tecnologia cylnder on demand, che consente di dichiarare consumi pari a 4,7 l/100 km, nel ciclo combinato, grazie alla possibilità di disattivare due cilindri, quando non sono richieste prestazioni elevate.
Come la variante a tre porte, l’Audi A1 Sportback ha una lunghezza pari a 395 cm, un’altezza cresciuta di qualche mm. Le motorizzazioni disponibili sono quattro TFSI a benzina e tre TDI, con potenze che oscillano da 86 CV ai 185 CV. Sulla Audi A1 Sportback è offerto il cambio a doppia frizione S tronic a sette rapporti, in abbinamento alle unità 1.4 TFSI da 122 CV, 1.4 TFSI da 140 CV, 1.6 TDI da 90 CV e di serie nel modello di punta 1.4 TFSI 185 CV. Il 1.2 TFSI.
Il propulsore top della gamma, rappresentato dal 1.4 TFSI, è dotato di doppia sovralimentazione, tramite compressore volumetrico e turbocompressore a gas di scarico, che permette di accelerare da 0 a 100 km/h in 7 secondi per una velocità massima di 227 km/h. I tre motori TDI, includono il 1.6 offerto in due versioni, da 90 e 105 CV, che in combinazione con il cambio manuale permettono consumi medi di 3,8 litri per 100 km, con emissioni di CO2 di 99 g/km. A bordo troviamo il sistema d’infotainment che può collegarsi a internet sfruttando il navigatore MMI plus, con il telefono Bluetooth.
L’Audi A1 Sportback può essere personalizzata secondo i gusti del cliente, che potrà scegliere tra diverse colorazioni e dettagli presenti nel catalogo. Le dotazioni, per la entry level Attraction, comprendono il climatizzatore manuale, schienali dei sedili posteriori ribaltabili separatamente, chiusura centralizzata con telecomando a radiofrequenze, retrovisori esterni regolabili elettricamente, alzacristalli elettrici, radio Chorus e sedile di guida regolabile in altezza.
La versione Ambition aggiunge cerchi in lega da 16 pollici, i terminali di scarico lucidi e i fendinebbia. I sedili sportivi sono dotati di supporto lombare e il sedile del passeggero anteriore è regolabile in altezza. La leva del cambio, il volante e la leva del freno a mano sono rivestiti in pelle, con dettagli in look alluminio e le bocchette d’aerazione sono in nero lucido.
Disponibili anche i pacchetti S line exterior, S line e Audi Exclusive line. Il lancio commerciale è previsto dall’inizio del 2012.
Scopri la Audi A1 Sportback: Scheda Tecnica berlina

1 2 3 4
Audi A1 Sportback berlina
22/11/2011
Come la variante a tre porte, l’Audi A1 Sportback ha una lunghezza pari a 395 cm, un’altezza cresciuta di qualche mm. Le motorizzazioni disponibili sono quattro TFSI a benzina e tre TDI, con potenze che oscillano da 86 CV ai 185 CV. Sulla Audi A1 Sportback è offerto il cambio a doppia frizione S tronic a sette rapporti, in abbinamento alle unità 1.4 TFSI da 122 CV, 1.4 TFSI da 140 CV, 1.6 TDI da 90 CV e di serie nel modello di punta 1.4 TFSI 185 CV. Il 1.2 TFSI.
Il propulsore top della gamma, rappresentato dal 1.4 TFSI, è dotato di doppia sovralimentazione, tramite compressore volumetrico e turbocompressore a gas di scarico, che permette di accelerare da 0 a 100 km/h in 7 secondi per una velocità massima di 227 km/h. I tre motori TDI, includono il 1.6 offerto in due versioni, da 90 e 105 CV, che in combinazione con il cambio manuale permettono consumi medi di 3,8 litri per 100 km, con emissioni di CO2 di 99 g/km. A bordo troviamo il sistema d’infotainment che può collegarsi a internet sfruttando il navigatore MMI plus, con il telefono Bluetooth.
L’Audi A1 Sportback può essere personalizzata secondo i gusti del cliente, che potrà scegliere tra diverse colorazioni e dettagli presenti nel catalogo. Le dotazioni, per la entry level Attraction, comprendono il climatizzatore manuale, schienali dei sedili posteriori ribaltabili separatamente, chiusura centralizzata con telecomando a radiofrequenze, retrovisori esterni regolabili elettricamente, alzacristalli elettrici, radio Chorus e sedile di guida regolabile in altezza.
La versione Ambition aggiunge cerchi in lega da 16 pollici, i terminali di scarico lucidi e i fendinebbia. I sedili sportivi sono dotati di supporto lombare e il sedile del passeggero anteriore è regolabile in altezza. La leva del cambio, il volante e la leva del freno a mano sono rivestiti in pelle, con dettagli in look alluminio e le bocchette d’aerazione sono in nero lucido.
Disponibili anche i pacchetti S line exterior, S line e Audi Exclusive line. Il lancio commerciale è previsto dall’inizio del 2012.