Ferrari
- Auto Ferrari 599XX Evoluzione
Scopri la Ferrari 599XX Evoluzione: Scheda Tecnica supercar

1 2 3 4 5
La nuova proposta del Cavallino Rampante, la Ferrari 599XX Evoluzione incarna lo spirito della berlinetta sportiva non omologata, aggiungendo nuovi contenuti tecnici per aumentare le prestazioni. La sportiva di Maranello è equipaggiata con il meglio della tecnologia Ferrari, frutto della ricerca sia sulle vetture stradali che in Formula 1. La vettura si avvale di una dinamica più evoluta, grazie a un’aerodinamica attiva integrata nei sistemi di controllo elettronici abbinata a nuovi pneumatici Pirelli, un peso ridotto di 35 kg, e una maggiore potenza (750 CV). Il nuovo pacchetto aerodinamico attivo è interamente controllato dalla centralina elettronica che agisce sulla nuova ala posteriore.
Il Cavallino introduce due elementi con profili simili a quelli usati nella Formula 1, e un sistema attivo che ruota i due flap, variando così il carico aerodinamico tra l’asse anteriore e posteriore in funzione della velocità e la manovra e effettuata. L’ala della 599XX si attiva autonomamente. Il pacchetto evoluzione comprende anche un nuovo splitter anteriore e un nuovo diffusore posteriore con una superficie più estesa. L’adozione di scarichi laterali ha permesso, inoltre, di aumentare la potenza del motore di 20 CV a 750 CV (sempre a 9000 giri) mentre la coppia massima sale a 700 Nm.
Scopri la Ferrari 599XX Evoluzione: Scheda Tecnica supercar

1 2 3 4 5
Ferrari 599XX Evoluzione supercar
05/12/2011
Il Cavallino introduce due elementi con profili simili a quelli usati nella Formula 1, e un sistema attivo che ruota i due flap, variando così il carico aerodinamico tra l’asse anteriore e posteriore in funzione della velocità e la manovra e effettuata. L’ala della 599XX si attiva autonomamente. Il pacchetto evoluzione comprende anche un nuovo splitter anteriore e un nuovo diffusore posteriore con una superficie più estesa. L’adozione di scarichi laterali ha permesso, inoltre, di aumentare la potenza del motore di 20 CV a 750 CV (sempre a 9000 giri) mentre la coppia massima sale a 700 Nm.