Smart - Auto Smart for-us
Scopri la Smart for-us: Scheda Tecnica prototipo
1 2 3 4
Smart for-us prototipo
11/01/2012
Tra i dettagli estetici si segnalano le grandi ruote scure a tre razze sdoppiate, che conferiscono un aspetto sportivo. Tuttavia, l’elemento di novità è rappresentato dal piano di carico posteriore ad estrazione elettrica, che arretra di 280 mm all’apertura, fa scendere il portellone parallelamente verso il basso e offre un pianale lungo 900 mm. A bordo della compatta tedesca spiccano superfici lisce di colore bianco perla, con inserti tecnici in alluminio spazzolato. L'intera plancia viene utilizzata come elemento di circolazione dell'aria per il sistema di ventilazione dell'abitacolo.
Lo specchietto retrovisore interno è sostituito da uno smartphone, collegato alla videocamera integrata per controllare la vista posteriore. Il volante metallizzato bianco crea una relazione con la plancia, la quale a sua volta è in tono con la carrozzeria. Nei poggiatesta, la cui pelle metallizzata è un richiamo alla vernice strutturata lucida-opaca della cellula di sicurezza tridion, l'assenza di cuciture risponde all'esigenza di dare un'immagine di essenzialità . Il giallo crea contrasti cromatici negli interni e viene utilizzato, ad esempio, per le cinture e i rivestimenti dei sedili. I gusci intagliati dei due sedili sedili hanno un rivestimento in tessuto morbido e offrono un comfort di seduta simile a quello di un'amaca.
Sotto il cofano il propulsore elettrico è quello in dotazione sulla smart fortwo electric drive, un motore a magnete permanente da 55 kW (75 CV) e 130 Nm di coppia. Secondo i dati ufficiali, la velocità massima supera i 120 km/h. Lunga 3,54 metri e larga 1,5 m, la Smart for-us adotta una batteria agli ioni di litio da 17,6 kWh che può essere ricaricata in un tempo massimo di otto ore tramite presa domestica o stazione di ricarica.