Volkswagen - Auto Volkswagen E-Bugster
Scopri la Volkswagen E-Bugster: Scheda Tecnica prototipo
1 2 3 4
Volkswagen E-Bugster prototipo
11/01/2012
La ricarica avviene tramite presa di corrente monofase AC (120 Volt in USA e 230 Volt in Europa) oppure l'ultra rapida DC in apposite colonnine. Oltre alla ricarica sistema plug-in, la Volkswagen E-Bugster si ricarica anche quando il guidatore rilascia il pedale dell'acceleratore, consentendo all'energia cinetica della vettura di essere convertita in elettricità e di essere poi stoccata nelle batterie.
La lunghezza della concept è identica a quella di un Maggiolino (4,278 metri), ma la larghezza cresce di 30 mm arrivando a 1,838 metri. Il nuovo tetto è invece più basso di circa 90 mm, portando l'altezza complessiva a 1,4 metri. Esteticamente, i paraurti anteriore e posteriore risultano modificati, mentre nel frontale compaiono luci diurne a LED laterali a C. Dalle basse fiancate spiccano invece i cerchi in lega da 20 pollici. A bordo troviamo due sedili sportivi anatomici separati dalla consolle centrale. Sulle porte ci sono maniglie in alluminio.