Tesla
- Auto Tesla Model X Concept
Scopri la Tesla Model X Concept: Scheda Tecnica prototipo

1 2 3 4
Tesla Motors rivela il nuovo crossover a trazione elettrica Model X Concept, destinato a rappresentare un´autentica rivoluzione nel campo della mobilità green. Il veicolo offre carattere e design innovativo. A metà strada tra un suv e un minivan, Model X propone sportelli ad apertura verticale denominate “ali di falcoâ€, che consentono un più facile accesso al veicolo in caso di parcheggio stretto.
L’abitacolo risulta confortevole per sette occupanti, disposti su tre file di sedili, e dispone di una imponente consolle centrale che ospita uno schermo touch screen da 17 pollici, per gestire tutte le funzionalità della vettura. Model X condivide con la vettura Model S il gruppo motopropulsore, ma con un’autonomia inferiore del 10%.
Il futuristico crossover si affida ad un propulsore elettrico in grado di erogare la propria potenza sull'assale posteriore della vettura, offrendo una trazione sulle ruote posteriori. Model X sarà proposta anche con secondo motore elettrico dedicato alle ruote anteriori, per offrire un nuovo tipo trazione integrale (Dual Motor All-Wheel Drive). In questa configurazione lo scatto da 0 a 100 km/h è possibile in 4,4 secondi. Come per la Model S, Model X consente di scegliere tra tre diversi tipi di batterie (40 kWh, 60 kWh e 85 kWh), che offriranno altrettanti livelli di autonomia compresi tra 233 a 435 Km. L’arrivo sul mercato del modello di serie è fissato per il 2013.
Scopri la Tesla Model X Concept: Scheda Tecnica prototipo

1 2 3 4
Tesla Model X Concept prototipo
14/02/2012
L’abitacolo risulta confortevole per sette occupanti, disposti su tre file di sedili, e dispone di una imponente consolle centrale che ospita uno schermo touch screen da 17 pollici, per gestire tutte le funzionalità della vettura. Model X condivide con la vettura Model S il gruppo motopropulsore, ma con un’autonomia inferiore del 10%.
Il futuristico crossover si affida ad un propulsore elettrico in grado di erogare la propria potenza sull'assale posteriore della vettura, offrendo una trazione sulle ruote posteriori. Model X sarà proposta anche con secondo motore elettrico dedicato alle ruote anteriori, per offrire un nuovo tipo trazione integrale (Dual Motor All-Wheel Drive). In questa configurazione lo scatto da 0 a 100 km/h è possibile in 4,4 secondi. Come per la Model S, Model X consente di scegliere tra tre diversi tipi di batterie (40 kWh, 60 kWh e 85 kWh), che offriranno altrettanti livelli di autonomia compresi tra 233 a 435 Km. L’arrivo sul mercato del modello di serie è fissato per il 2013.