Notizie
iPad 2 dedicato alle auto: ecco il nuovo sistema di infotainment
15/03/2011
di Fabiana Muceli
Tata e Volkswagen avevano presentato a Ginevra i primi modelli con iPad integrato, ora il nuovo tablet finisce su una Ford F150

Qualche assaggio lo abbiamo avuto durante il Salone di Ginevra, dove due case automobilistiche come la Tata e la Volkswagen hanno pensato bene di installare l'iPad su alcune vetture. Prendiamo ad esempio il furgone T1 della Volkswagen presentato durante la kermesse: il sistema multimediale del veicolo è comandato attraverso il tablet, per il quale è stato studiato un apposito alloggiamento.
Non c'è da supirsi, perchè il dispositivo può garantire tutte le funzioni di supporto alla guida, come ad esempio il navigatore satellitare e le segnalazioni sul traffico, oltre che la gestione dell'impianto audio e la possibilità della connessione mobile. E c'è chi ci ha già pensato, come i ragazzi di SoundManCarAudio.com: poche ore dopo l'uscita del tablet era già disponibile su Youtube il video su come installare l'iPad 2 nella propria auto, grazie a modifiche particolari. Nello specifico, il prodotto della Apple ha preso il posto della console centrale di una Ford F150: un iPad 2 pronto per l'uso, con tanto di videochiamate e mappe digitali. Il tutto, ovviamente, in touch screen.
C'è chi però solleva il problema della sicurezza: se è vero che il dispositivo in auto consente di avere a portata di mano potenzialità infinite, è anche vero che le troppe distrazioni potrebbero complicare una guida prudente. Staremo a vedere se e come le case automobilistiche riusciranno ad attenuare i risvolti negativi.
Ford, sul mercato con la realtà virtuale
Un test su Internet sarà il modo semplice e immediato per provare e scegliere la nuova auto rimanendo a casa davanti al proprio pc
Auto, la sicurezza parte da Catania
Lo stabilimento etneo della ST Microelectronics produce una vasta gamma di sensori e microcontrollori per la guida intelligente
Le Ford sempre più tecnologiche
La Ford ha annunciato importanti sviluppi in merito alla connettività delle proprie future vetture, rendendole compatibili con tutti i software
Ford si affianca agli sviluppatori
La casa automobilistica americana lancia la prima Automaker App Developer Conference per la città di Los Angeles