Hyundai
- Auto Hyundai Nuova Matrix
Scopri la Hyundai Nuova Matrix: Scheda Tecnica monovolume
1 2 3
Hyundai Nuova Matrix monovolume
28/06/2008
Nuova Matrix Restyling per la monovolume compatta, disegnata originariamente da Pininfarina. La vettura offre nuovi dettagli estetici concentrati sul frontale, più allineato con lo standard delle auto prodotte dalla casa corana come la i10 e la i30. Il look esterno offre nuovo paraurti anteriore con prese d'aria e fendinebbia integrati e nuova griglia del radiatore, mentre il gruppo ottico con le doppie luci è stato allargato e integrato nella carrozzeria. Due le versioni disponibili Gl e Gls. Anche gli interni sono stati aggiornati, mentre la gamma motori è rimasta inalterata nella proposta di motori benzina Alpha 1.600 cc da 103 CV, che raggiunge i 170 km/h con buone doti di accelerazione, e Beta 1.800 cc da 123 CV, con velocità massima di 185 km/h. La versione diesel offre un motore 1.500 cc Crdi Vgt da 110 CV che raggiunge i 170 km/h, accelera in 14 secondi e con un litro di carburante sfiora i 19 km di percorrenza. Entrambi i motori a benzina sono disponibili con cambio automatico a 4 rapporti e tutti e tre i motori possono essere scelti con cambio manuale a 5 velocità .
La monovolume della casa coreana offre soluzioni interessanti per l’abitabilità interna, con tavolini collocati posteriormente ai sedili anteriori. Nuovi colori, nove in totale, e interni più confortevoli rilanciano l'auto introdotta sul mercato nel 2001. Le nuove tonalità sono Bronze Gray, Velvet Red, Continental Silver, Indigo Blue ed Extreme Blue. Gli originali Nobel White, Ebony Black, Gold Beige e Celadon Blue rimangono disponibili. Per migliorare gli standard di sicurezza sono stati effettuati interventi di rinforzo della struttura con elementi di acciaio ad alta resistenza. Le dotazioni di sicurezza prevedono dispositivi sia passivi che attivi: doppi airbag frontali e laterali, cinture di sicurezza a ritenzione programmata, Abs, Esp e Tcs.