☰
Automania.it

Notizie

Joint venture per la produzione di camion e autobus nel nord Africa


23/03/2011

Daimler, Aabar ed il governo algerino hanno firmato un memorandum d´intesa per la produzione di camion e autobus in Rouiba

Joint venture per la produzione di camion e autobus nel nord Africa
Mentre il governo tedesco si è tirato fuori sulla decisione presa dall'ONU sul conflitto in Libia, restando a guardare, il settore industriale è attivo anche per i paesi nel Nord Africa. In effetti è stato siglato proprio ieri un accordo tra Daimler AG, il governo algerino e Aabar Investments PJS ed un memorandum d'intesa per quanto riguarda l'assemblaggio di camion e autobus. Il progetto comprende la fornitura di parti dei veicoli in Algeria per l'assemblaggio locale di Rouiba. La tedesca Daimler fornirà parti di tecnologia, di alimentazione e di componenti su base contrattuale.

La società Abu Dhabi Aabar Investments PJS e il governo algerino creeranno una joint venture in Rouiba, in Algeria e saranno responsabili della gestione operativa della struttura di assemblaggio di veicoli. Sicuramente tali accordi sono importanti per spostare la produzione di automezzi nel nord Africa e per sostenere l’economia dei paesi Africani e cercare di ridurre anche gli sbarchi di queste popolazioni sulle nostre coste, interessate da più di 15.000 sbarchi negli ultimi 3 mesi, situazione che stà diventando insostenibile.

Dice Peter Alexander Trettin, l'esecutivo Daimler responsabile per la vendita di veicoli Mercedes-Benz in Europa centrale e orientale, Africa e Asia: “Stiamo rafforzando la nostra presenza in Nord Africa per sfruttare il potenziale di crescita del mercato algerino per tutti i tipi di veicoli. Il progetto ci aiuta anche a dare un contributo positivo allo sviluppo economico dell'Algeria. In questo modo, Daimler sta creando nuovi posti di lavoro in Algeria e allo stesso tempo salvaguarando quelli presso i propri stabilimenti tedeschiâ€.

Daimler e Aabar avevano già firmato un memorandum d'intesa con il governo algerino, il 28 luglio 2009. In linea con questo accordo, Daimler fornirà i moduli per un impianto di assemblaggio in Tiaret, Algeria, per la produzione di Furgoni, Unimog e veicoli Mercedes-Benz G-Class.

Attraverso i suoi progetti in Algeria, Daimler sta sostenendo la cooperazione economica tra la Germania e l'Algeria concordata nel protocollo tedesco-algerino della Commissione economica, firmato il 9 marzo del 2011. In questo contesto, un programma di formazione sarà effettuato in collaborazione con il governo algerino e Aabar in linea con la formazione tedesca su un sistema lavoro-studio.

Aabar possiede il 9% in Daimler AG, che la rende il più grande azionista individuale della società. Per la Daimler e il suo azionista principale Aabar, le attività in Algeria costituiscono un altro progetto per promuovere una stretta collaborazione.

Fotogallery

Mercedes-Benz Classe G Professional
Mercedes-Benz Unimog
Mecedes-Benz autobus TecDay Road del futuro
Daimler Trucks TecDayRoad to the Future
News Correlate

Fca e il suo impegno in Africa Fca e il suo impegno in Africa
Non solo attività commerciali ma anche progetti di sostegno alle comunità locali

Freightliner Inspiration Truck, il primo truck a guida automatica Freightliner Inspiration Truck, il primo truck a guida automatica
Il primo truck a guida autonoma è stato presentato negli States, durante evento inserito nei Guinness World Records

Mercedes-Benz Future Truck 2025, il futuro del trasporto Mercedes-Benz Future Truck 2025, il futuro del trasporto
La Stella fornisce con il suo sistema di guida autonoma Highway Pilot una risposta realistica ai problemi del traffico

Mercedes-Benz, nuovi trucks Actros SLT e Arocs SLT Mercedes-Benz, nuovi trucks Actros SLT e Arocs SLT
Presentata da Stefan Buchner in anteprima mondiale i nuovi camion per il trasporto pesante omologati Euro VI

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010