Notizie
Alfa Romeo dal 2012 negli States
12/04/2011
di Grazia Dragone
Marchionne conferma il progetto di un nuovo modello da destinare al mercato americano
L’ad della Fiat ha così smentito i rumors che davano per certo il rinvio di un anno, a causa del ritardo nella produzione della Giulia. Le indiscrezioni affermavano, inoltre, che Marchionne non fosse soddisfatto delle proposte di design presentate, che dovrebbero sostituire i modelli Chrysler 200 e Dodge Avenger.
Il manager ha risposto, a chi gli ha parlato di un eventuale slittamento al 2013 del ritorno dell'Alfa sul mercato americano “non è veroâ€. Con riferimento ai modelli previsti per il mercato Usa, ha detto che “lo stile della Giulia non piace agli americani. Ci stiamo ancora lavorandoâ€. Riguardo ai tempi necessari per la finalizzazione dell’obiettivo, l’ad ha spiegato: “Non lo so, dipende se riusciamo a risolvere il problema estetico. Dovrà essere un'Alfa Romeo. La Mito e la Giulietta lo sono, non vorremmo sbagliare con la Giuliaâ€.
Le intenzioni del Lingotto sono quelle di portare negli States un suv, che sarà realizzato a Mirafiori e sarà assemblato sulla piattaforma delle Jeep Compass e Patriot. Intanto, gli analisti prevedono che l’arrivo dell’Alfa negli Stati Uniti produrrà delle perdite iniziali.
Per ora, Fiat ha raggiunto il 30% di Chrysler e restano da risolvere i nodi dell’ex Bertone e della russa Sollers.
News Correlate
Jeep, in Gran Bretagna punto vendita speciale
E’ stato collocato sul ciglio di una scogliera in un luogo raggiungibile solo con un fuoristrada
Fiat e Alfa Romeo si divideranno
Scorporare il marchio Alfa Romeo da quello della Fiat è una precisa volontà della dirigenza del Gruppo Fiat Chrysler
Un futuro migliore per Alfa Romeo
E´ stato annunciato che i futuri modelli alfa saranno dotati di trazione posteriore ed integrale, e che l´Alfa Romeo torna direttamente in Russia
Alfa Romeo: il rilancio negli States
Marchionne punta a riconquistare il mercato europeo, ripartendo dal Nordamerica