Notizie
Ford GT, la supersportiva al Fuoriserie 2011
20/04/2011
di Fabiana Muceli
Venne prodotta in 4 mila esemplari e conobbe il grande successo nel 2005. Oggi si avvia a diventare un esclusivo pezzo d´antologia

Al Fuoriserie 2011, salone delle auto e moto d'epoca tenutosi a Roma, ha trovato posto uno dei 4 mila esemplari della Ford GT. Auto dal forte impatto estetico e prestazionale, venne concepita nel 2004 come richiamo al passato della Ford Gt40 che negli anni â60 trionfò ben quattro volte alla 24 Ore di Le Mans. La GT venne assemblata e dipinta nello stabilimento Saleen di Troy, mentre il motore veniva costruito in quello Ford di Romeo, sempre nel Michigan.
Una vettura studiata nei minimi particolari attraverso software avanzatissimi, equipaggiata con il motore V8 da 5,4 litri, cambio a 6 marce sincronizzato e una prima da oltre 100 km orari. Il carattere racing è stato mantenuto non solo nello stile esteriore, ma anche negli interni dai sedili supersportivi, dalla strumentazione analogica. Ma non solo. La Ford GT era portatrice di numerose innovazioni tecnologiche, come la carrozzeria in alluminio, portiere monoblocco e motore in alluminio coperto da un pannello in fibra di carbonio.
Delle unitĂ prodotte, solo 100 vennero consegnate in Europa. E al lancio mondiale, con un listino prezzi decisamente elevato, furono in tanti a volersi aggiudicare la vettura esclusiva. Il primo acquirente in assoluto fu lâesecutivo Microsoft Jon Shirley che si aggiudicò una Ford GT dal colore Midnight Blue ad un prezzo di 557 mila dollari.
Un prezzo decisamente superiore a quello di listino, stabilito in 200 mila dollari. Poi lâinteresse per la vettura cominciò a scemare, tanto che negli anni immediatamente successivi molte GT vennero acquistate su E-Bay ad un prezzo non di troppo superiore a quello base. Le vendite della GT continuarono fino al 2007, con lâesaurimento delle rimanenze in magazzino e dai rivenditori.
Fotogallery
![]() |
![]() |
Ford annuncia il ritorno a Le Mans nel 2016
La Ford GT è una sportiva alimentata dal motore EcoBoost V6 3.5, il piÚ potente EcoBoost mai prodotto
Fuoriserie 2011, la Jaguar E-Type di Diabolik
La storica vettura è stata esposta al Salone tenutosi a Roma il 16 e il 17 aprile. Enzo Ferrari la definĂŹ âL´auto piĂš bella mai costruitaâ
Fuoriserie 2011, il successo del Salone delle auto e moto d´epoca
La manifestazione in scena alla Fiera di Roma. Lo speciale di Automania con video e galleria di foto dell´evento
Fuoriserie a Roma: appuntamento con le auto e le moto storiche
L´evento si terrà alla fiera di Roma il 16-17 Aprile 2011, debutterà anche il concorso dell´eleganza