Automania.it

Notizie

La Volvo si prepara a lanciare l´auto elettrica sul mercato


03/06/2009
di Maura De Sanctis

A partire dal 2012 la casa automobilistica svedese commercializzerà le sue ibride

La Volvo si prepara a lanciare l´auto elettrica sul mercato
La partnership tra Volvo e Vattenfall, nota azienda fornitrice di energia elettrica svedese, ha dato buoni frutti. Finalmente dopo anni di sperimentazioni, la Volvo commercializzerà a partire dal 2012 le sue auto ibride, con motore a diesel ed uno elettrico di tipo plug-in, tutte equipaggiate di apposito dispositivo per ricaricare le batterie al litio da 8 kW utilizzando una semplice presa di corrente casalinga o facendo il pieno presso le colonnine e stazioni di ricarica. In questo modo ricaricare l’auto costerà circa un terzo in meno rispetto ad una vettura diesel. E come ha annunciato la stessa casa automobilistica svedese, le nuove vetture avranno emissioni di CO2 su un ciclo combinato di soli 50 g/km e consumi pari ad un terzo delle auto tradizionali alimentate solo con il motore Diesel.

Questo permetterà di offrire ai clienti auto con un minimo impatto ambientale. Il presidente della Volvo, Stephen Odell ha ribadito che i veicoli elettrici hanno in sé potenzialità nuove: prima di tutto inquinano molto meno ed in secondo luogo, richiedono una minore manutenzione. Le stime europee fanno presagire che il mercato delle auto elettriche e ibride, nei prossimi 5-10 anni raggiungerà una quota di mercato del 20-25%.

Per sviluppare le potenzialità delle auto elettriche, la Volvo lavorerà sull’abbattimento delle spese da sostenere in fase di produzione, sul miglioramento tecnologico delle batterie ed infine incentiverà lo sviluppo di infrastrutture capaci ed efficienti destinate alla ricarica delle vetture.La prima auto dimostrativa è la ecologica Volvo V70 Plug-in Hybrid Diesel con un motore tradizionale che utilizza biodiesel ed un motore elettrico posteriore alimentato da batterie agli ioni di litio da 11,3 kWh che possono essere ricaricate completamente in 5 ore, e comunque vengono ricaricate dall'alternatore ogni volta che si azionano i freni della macchina. Secondo la Volvo, la ricerca sulle vetture ibride le renderà sempre più progredite, possiamo aspettarci che la vita utile delle batterie, la capacità di carica e la densità energetica di picco miglioreranno e che il loro motore a combustione interna verrà usato sempre di meno.

Fotogallery

Sportiva ed elegante allo stesso tempo, la nuova Audi A8 rappresenta il modello di punta della gamma dei Quattro Anelli, collocandosi tra le regine del suo segmento in fatto di innovazione.
Sul mercato tedesco Audi propone la nuova A8 con due motori benzina e due motori Diesel.
Di serie, la nuova A8 è dotata di un veloce e morbido cambio tiptronic a otto rapporti.
Gli interni dell’ammiraglia Audi presentano linee eleganti e ampi spazi.
L’Audi design selection offre una vasta scelta di materiali e colori esclusivi per gli interni, fra cui il grigio platano e il grigio marmo.
I sistemi di assistenza, disponibili a richiesta, rendono la guida ancora più sicura. L’adaptive cruise control con funzione Stop&Go è abbinato alla versione avanzata del sistema di sicurezza Audi pre sense basic.
Nuovi sono l’Audi active lane assist che corregge la direzione di sterzata, e l’assistente al parcheggio con visualizzazione perimetrale.
L’head-up display proietta sul parabrezza le informazioni riguardanti la vetutra. Infine, il Night Vision Assistant riconosce, oltre ai pedoni, anche i grandi animali selvatici.
News Correlate

Volvo Concept Recharge: il futuro è sostenibile Volvo Concept Recharge: il futuro è sostenibile
Il brand aspira a diventare un´azienda green entro il 2040

Volvo Drive Me, al via i test su strade pubbliche Volvo Drive Me, al via i test su strade pubbliche
Il progetto di selfdriving si sta svolgendo sulle strade di Goteborg con ottimi risultati

Ford e i dispositivi elettronici: nel futuro le auto guideranno da sole Ford e i dispositivi elettronici: nel futuro le auto guideranno da sole
Il Traffic Jam Assist e l´Active Park Assist di seconda generazione saranno presto in commercio

Volvo testa “Sartre”, la guida in auto senza conducente Volvo testa “Sartre”, la guida in auto senza conducente
Ha fatto il suo debutto sulle strade il convoglio composto da più veicoli incolonnati. A guidare il pilota del primo mezzo

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010