Skoda - Auto Skoda Rapid
Scopri la Skoda Rapid: Scheda Tecnica berlina
1 2 3 4 5
Skoda Rapid berlina
30/07/2012
A bordo lo spazio per gli occupanti è accogliente per cinque passeggeri. L’abitacolo offre tre differenti combinazioni cromatiche, a seconda dell’allestimento, scelto fra i livelli Active, Ambition ed Elegance. Presenti anche soluzioni volte a migliorarne la praticità d’uso, come il porta-cellulare nella consolle centrale, le tasche laterali sui fianchi dei sedili anteriori e l’alloggiamento per il giubbotto ad alta visibilità .
La gamma delle motorizzazioni si affida a cinque propulsori benzina e due diesel. In Italia saranno offerte quattro motorizzazioni benzina e un turbodiesel. L’entry level è rappresentato dal motore tre cilindri 1.2 MPI da 75 CV, abbinato al cambio manuale a 5 rapporti. Si passa al quattro cilindri 1.2 TSI da 86 e 105 CV, e infine all’ 1.4 TSI 122 CV, con trasmissione doppia frizione DSG a 7 rapporti. Il diesel disponibile è l’1.6 TDI common rail con filtro antiparticolato da 105 CV e cambio manuale a 5 marce.
L’equipaggiamento prevede, sull’allestimento Active, l’offerta di ESP, ABS, MSR, ASR, EDS, HBA, 6 airbag, alzacristalli elettrici anteriori, cerchi in acciaio da 15 pollici, climatizzatore, disattivazione airbag passeggero.
La versione Ambition aggiunge il clacson bitonale, chiusura centralizzata con telecomando, fari fendinebbia, radio con lettore CD e Mp3, specchietti retrovisori riscaldabili e regolabili elettricamente.
Il top della gamma Elegance offre alzacristalli elettrici posteriori, i cerchi in lega da 16 pollici, i sensori di parcheggio posteriori, 6 altoparlanti, sedile passeggero anteriore regolabile in altezza e volante multifunzione.