Notizie
Bentley alla presentazione del libro “007-Carte Blanche”
26/05/2011
di Fabiana Muceli
La casa automobilistica ritorna al fianco della spia più famosa al mondo, James Bond. Per lui una Bentley Continental Gt

Per la prima volta il marchio Bentley torna ad affiancare la spia più celebre del mondo, quel James Bond che per lungo tempo ha guidato vetture della Aston Martin. Fleming l'aveva scelta come quattro ruote dello 007, descrivendola come una delle ultime Bentley 4,5 litri fornita di compressore Amherst Villiers.
E la scelta dell'inedita coreografia non è stata casuale, considerando che l'autore storico di James Bond, Ian Fleming, ha combattuto nella Marina Reale inglese. Mentre St Pancras International è certamente uno dei luoghi cult di Londra. Dopo la morte dell'ideatore, in tanti hanno cercato di proseguire il filone, su tutti Gardner e Benson, e ora Deaver.
Che, dal canto suo, è salito alla ribalta per opere come “Il collezionista di ossa”, da cui è stato tratto il film, tanto da sembrare quasi una conseguenza naturale che anche da quest'ultimo libro debba nascere un'opera per il grande schermo. Poco e niente si conosce invece sulla trama e poco si saprà prima che il libro arrivi in commercio (da domani). Per ora è nota l'ambientazione, quella degli Emirati Arabi, dove James Bond si muoverà a bordo di una Bentley GT.
Museo Bond in Motion a Londra
Questo è il nome della più grande collezione di veicoli originali dei film di James Bond, dalle Aston Martin ai sottomarini
Le Bond cars di Jaguar e Land Rover a Francoforte
Tra le novità del mercato auto spazio anche alla nuova pellicola di James Bond
Aston Martin e James Bond, una nuova versione per l´ultima pellicola di 007
La coupè sportiva sarà utilizzata nella 24esima pellicola dedicata alla spia più famosa del cinema
Aston Martin DB9 my 2013, la granturismo di James Bond si rinnova
La casa inglese ha presentato il modello per il 2013 della sua sportiva granturismo, sia in versione coupé che cabrio, mostrando evidenti rinnovamenti negli aspetti tecnici e stilistici