Lamborghini - Auto Lamborghini Veneno
Scopri la Lamborghini Veneno: Scheda Tecnica supercar
1 2 3 4 5
Lamborghini Veneno supercar
06/03/2013
La sportiva di Sant’Agata Bolognese è equipaggiata con il potente V12 da 6,5 litri di cilindrata abbinato alla trasmissione super-veloce ISR, a sette rapporti e con cinque modalità di guida selezionabili, e alla trazione integrale permanente. Con una potenza massima di 552 kW/750 CV, la sportiva di Sant’Agata Bolognese, balza da 0 a 100 km/h in 2.8 secondi e raggiunge una
Ogni dettaglio è mirato a garantire una dinamica eccezionale. La Veneno è fedele ai canoni di design di tutte le vetture del brand, caratterizzate da un anteriore a cuneo e un'alternanza fra linee tese e superfici nette. Caratteristica tipica dei modelli Lamborghini è poi la forma geometrica a Y dei gruppi ottici, come le porte ad apertura a forbice. Il cofano motore presenta sei sfoghi a forma di cuneo per consentire la dissipazione del calore generato dal 12 cilindri. L'alettone posteriore regolabile è stato progettato basandosi sull'esperienza nel Motorsport e su simulazioni accurate.
Novità assoluta è rappresentata dalla vernice di colore grigio metallizzato, con singoli elementi lucidi che spiccano nel nero della struttura in fibra di carbonio a vista. A bordo spiccano i due sedili racing realizzati nel materiale Forged Composite e il tessuto in fibra di carbonio CarbonSkin utilizzato per i rivestimenti. La vettura sarà prodotta in sole tre unità .