Seat - Auto Seat Arosa
Scopri la Seat Arosa: Scheda Tecnica city car
1 2 3
Seat Arosa city car
12/08/2008
La Seat Arosa è stata inizialmente prodotta a Wolfsburg, fino al trasferimento della produzione nel 1998 a Martorell, nei pressi di Barcellona, dagli anni '80 stabilimento principale di Seat. La City Car dotata di trazione anteriore consente buoni risparmi in termini di imposte e di consumi, inferiori ai cinque litri per 100 km, dispone di un cambio a cinque marce e necessita in media di 16,8 secondi per raggiungere i 100 km/h. Associato al motore da 1,4 litri con 60 CV viene proposto anche un cambio automatico.
Entrambi i modelli di equipaggiamento, Arosa Stella e Arosa Sport, possiedono un airbag per il conducente e uno per il passeggero, alzacristalli elettrici, immobilizzatore elettronico e un morbido servosterzo. Nella Stella il sistema di frenatura ABS fa parte però già dell'attrezzatura supplementare, proprio come gli airbag laterali a completamento dell'equipaggiamento di sicurezza. Nella variante sport della Seat Arosa si aggiungono di serie anche volante e sedili sportivi, cerchi in lega leggera e impianto antifurto. Per entrambe le varianti di equipaggiamento vengono proposti cinque motori, dal quattro cilindri da 1,0 litri con 50 CV, all'aggregato da 1,4 litri con 100 CV. Tutti i motori diesel possono essere alimentati anche a biodiesel. Oggi l'Arosa è disponibile però solo come auto usata dal momento che la produzione ne è stata interrotta nel 2004.