Notizie
Cresce Fiat Industrial
26/07/2011
di Giovanni Iozzia
Nel secondo semestre del 2011 è stata registrata una crescita del 10%, prodotta da tutti i settori dell’azienda

«Un - ha detto l’amministratore delegato di Fiat Industrial Sergio Marchionne -. Di tutti i dati forniti ai mercati, questi erano i più facili da ottenere. E' stato un trimestre molto buono grazie anche a un miglioramento del mercato che è ora in buona salute. Questo ci ha dato la fiducia necessaria per alzare già in questo trimestre i nostri target per l'intero anno 2011».
Marchionne ha aggiunto che Fiat Industrial è «in grado di pagare dividendi regolari». Ha inoltre mostrato ottimismo per il futuro: «Ci attendiamo un buon secondo semestre – ha dichiarato - sicuramente in linea con le nostre previsioni. Alla fine del terzo trimestre rivedremo le nostre stime, e c'è il potenziale di un ulteriore upgrade delle proiezioni rispetto a quelle attuali».
Gli indicatori che riguardano la Fiat sono . Rispetto al 31 marzo 2011, l’indebitamento dell’azienda è sceso a 1,7 miliardi di euro dai 2,1 miliardi, un effetto del forte cash flow operativo, e la liquidità è passata a 3,9 miliardi di euro, con una crescita di circa 400 milioni di euro.
In conclusione nei primi sei mesi dell'anno, i ricavi della Fiat sono stati di 11,6 miliardi di euro, con un aumento del 14,4% rispetto allo stesso periodo del 2010. L'utile della gestione ordinaria è stato di 807 milioni di euro con un margine sui ricavi del 6,9% e con un miglioramento del 72,4% mentre l'utile netto è passato da 96 a 353 milioni di euro.
A questo punto Fiat industrial ha potuto rivedere al rialzo gli obiettivi per il 2011 con una previsione sui ricavi di circa 24 miliardi di euro, un utile della gestione ordinaria che dovrebbe essere più alto di 1,5 miliardi di euro, un indebitamento netto industriale che si manterrebbe intorno ai 1,6 miliardi di euro e una liquidità superiore ai 4 miliardi di euro.
News Correlate
Fiat acquista VM
Fiat è ora in possesso del 100 % delle quote Vm, azienda del ferrarese specializzata nella produzione di propulsori diesel
Si fondono Fiat Industrial e Cnh Global
Nasce la nuova società Cnh Industrial con Sergio Marchionne presidente, sede legale ad Amsterdam e domicilio fiscale nel Regno Unito
Marchionne: target confermati per il 2012
L´ad del Lingotto va avanti senza sorprendersi del declassamento di Fitch
Fiat: declassato il rating del Lingotto
L´agenzia di rating Moody´s ha declassato la Fiat. Il giudizio è Ba2 con outlook negativo