Chevrolet - Auto Chevrolet Corvette Stingray Cabrio
Scopri la Chevrolet Corvette Stingray Cabrio: Scheda Tecnica supercar
1 2 3 4
Chevrolet Corvette Stingray Cabrio supercar
12/03/2013
Il nuovo telaio in alluminio, inoltre, risulta più rigido del 57% e pesa 45 kg in meno dell’attuale telaio in acciaio. Tutti i modelli sono equipaggiati con l’unità LT1 6.2L V8 da 450 CV (335 kW). La cabrio non richiede rinforzi strutturali, quindi entrambe le vetture presentano un rapporto peso-potenza identico. Il motore LT1 offre soluzioni tecnologiche avanzate, come l’iniezione diretta, il sistema di gestione attiva del carburante (Active Fuel Management), la fasatura valvole a variazione continua, consentendo di erogare più potenza ottimizzando i consumi.
La Corvette Stingray cabrio è dotata di una capote completamente elettronica che può essere telecomandata con la relativa chiave. E’ inoltre possibile aprire o chiudere la capote mentre si sta viaggiando a velocità fino a 50 km/h. Il tessuto a tre strati e l’imbottitura fonoassorbente della capote e il lunotto in vetro contribuiscono silenziosità di marcia.
Dietro gli schienali dei sedili, i pannelli doppi con finiture nere evidenziano le linee della copertura del tonneau. Ulteriori elementi distintivi includono la scocca ben scolpita, in cui spiccano i fari a LED ad alta luminosità , aerodinamica da vettura da competizione con un basso coefficiente di resistenza.
Gli interni presentano dettagli in fibra di carbonio e alluminio, rivestimenti in pelle rifiniti a mano, due opzioni per i sedili e due schermi configurabili da otto pollici per il computer di bordo e le funzioni di infotainment.