Automania.it

Notizie

Video Games: Driver San Francisco, serve la connessione Internet per i PC


30/07/2011
di Domenico Scalera

Il vidogioco della Ubisoft verrà lanciato a settembre 2011. Per il multiplayer alla piattaforma bisognerà pagare

Video Games: Driver San Francisco, serve la connessione Internet per i PC
Il re del crimine Charles Jericho è ancora a piede libero. Ha trascorso tutta la vita a compiere crimini efferrati in più di 100 città, ora solo un uomo può fermare il criminale, il suo nome è John Tanne, lui è “Driver” l'agente speciale. Driver: San Francisco, il nome del videogioco, è stato sviluppato dalla Ubisoft Reflectionse rappresenta il ritorno delle fortunata serie di videogiochi d’azione che ha venduto 14 milioni di copie in tutto il mondo. I giocatori potranno correre nelle strade di San Francesco, il più grande ambiente open-world mai realizzato ad oggi che si estende per oltre 200 miglia quadrate.

Una delle caratteristiche innovative del videogioco, riguarda il sistema chiamato Shift. Si tratta di una funzione che consente di passare da una vettura ad un’altra anche se situata in punti differenti della mappa. Circa una settimana fa Ubisoft ha rlasciato una versione demo del gioco in cui viene spiegato l’innovativo sistema che rende più dinamica la modalità multiplayer, con oltre 130 auto con super licenza per tenere i giocatori costantemente al centro dell’attenzione. Con delle atmosfere senza tempo ed una gestione delle vetture unica e rinnovata, Driver: San Francisco si ispira al classico free-roaming, ovvero alle scene cinematografiche di inseguimenti automobilistici con tanto di trampolini sulle strade stile stantman.

Per poter giocare alla version PC di Driver: San Francisco è richiesta una connessione costante ad Intenet. Questa sembra una mossa usata da Ubisft per combattere la pirateria, che stà suscitando comuque delle polemiche nell’ambiente. Altra cosa invece per le versioni di PlayStation 3 e XBox 360, dove si potrà giocare senza la connessione Internet. Ogni confezione del gioco sarà comunqe dotata di codice Uplay Passport che consente di poter utilizzare la piattaforma Internet per le sfide multiplayer ed eventualmente per poter effettuare dei download extra. In ogni caso per giocare in multiplayer alla piattaforma bisongerà mettere mano al portafoglio.

Da segnalare anche il parco veicoli che è stato rinnovato ed ampliato a circa 130 modelli, tra auto e mezzi pesanti con relative licenze ufficiali. Tra le auto italiane spiccano l'Abarth 500, la sportiva Alfa Romeo 8C Competizion, l'Alfa Romeo Duetto Spider del 1966 e non potevano mancare la Mito e l’Alfa Romeo 159 Ti. Fra le super sportive troviamo la Maserati Granturismo S MC Sport Line, la nuovissima McLaren MP4-12C 2011, la Pagani Zonda Cinque, le versioni tuning di casa Ford con Shelby GT500 1967 e la Shelby 427 AC Cobra 1966 fino ad arrivare alle lussuose Bentley Mulsanne e Bentley Continental Supersports. Insomma c’è solo l’imbarazzo della scelta. Nell’attesa godetevi le immagini e il Triller spettacolare.

Fotogallery

Porsche: videogioco con il “Driver” John Tanne alla caccia del criminale Charles Jericho
Videogioco con cira 130 modelli di vetture tra cui la Shelby GT500 1967 e la Shelby 427 AC Cobra 1966
iseguimenti poliziesci sulle strade di San Francisco (videogioco)
Driver: San Francisco videogioco d´azione
News Correlate

Videogames: nuovo trailer di Trackmania 2: Canyon Videogames: nuovo trailer di Trackmania 2: Canyon
Per l’evento Pax Prime 2011 UbiSoft presenta la seconda versione di Trackmania, degna erede del prequel del 2004

Videogiochi: attesa l’uscita di Mafia II Videogiochi: attesa l’uscita di Mafia II
Il videogioco pubblicato da 2K Games verrà commercializzato dal 24 Agosto negli USA e dal 27 agosto nel resto del mondo

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010