☰
Automania.it

Notizie

Volkswagen Nils: a Francoforte è febbre da concept


02/09/2011
di Grazia Dragone

Realizzata grazie ad un progetto sostenuto dal Ministero dei Trasporti del governo tedesco, la vettura è una monoposto elettrica

Volkswagen Nils: a Francoforte è febbre da concept
Il Gruppo Wolkswagen riserva interessanti novità nel suo stand, in diretta concorrenza con le sorelle Mercedes e Audi, alla ricerca di un posto da protagonista tra le numerose proposte di questo Salone di Francoforte, che si preannuncia davvero ricchissimo.

Tra le concept, che nella vetrina internazionale calamiteranno l’attenzione c’è un posto particolare anche per la Volkswagen Nils, prototipo che anticipa la monoposto elettrica del futuro e che contenderà i riflettori all’altro atteso prototipo del Salone, la Audi Urban Concept, lanciando il guanto di sfida alla transalpina Renault Twizy.

Le dimensioni della show car risultano estremamente compatte: 304 cm di lunghezza, 139 di larghezza e 120 di altezza garantiscono abitabilità per un solo occupante. Leggerissima la scocca, realizzata in alluminio spaceframe, che vanta un peso pari a 210 kg.

La vettura si caratterizza per l’apertura delle portiere ad ali di gabbiano, elemento dejà vu che caratterizza molte concept di ultima generazione, e cerchi in alluminio da 17 pollici, che calzano pneumatici con bassa resistenza al rotolamento da 115/80 all'avantreno e 125/80 al retrotreno.
A bordo, l’abitacolo è dominato dalla strumentazione digitale e dalla struttura del sedile a guscio. Presente anche uno schermo touch screen che permette di gestire le varie funzionalità.

Realizzata grazie ad un progetto sostenuto dal Ministero dei Trasporti del governo tedesco, la Volkswagen Nils vanta ruote indipendenti e motore ad emissioni zero. Il motore elettrico in dotazione eroga soli 15 kW di potenza (20 CV), che possono arrivare anche a 25 (34 CV), ma solo per brevi periodi. In dotazione anche l’immancabile batteria agli ioni di litio da 5,3 kWh che permette un’autonomia di 65 km e una velocità massima di 130 km/h. I tempi di ricarica, possibile tramite una presa da 230 Volt, si attestano su due ore. L’accelerazione da 0 a 100 km/h è possibile in circa 11 secondi.

Fotogallery

Volkswagen Nils vista frontale
Volkswagen Nils si caratterizza per l’apertura delle portiere ad ali di gabbiano
Volkswagen Nils ha una scocca leggerissima realizzata in alluminio spaceframe
Volkswagen Nils è stata realizzata grazie ad un progettosostenuto dal Ministero dei Trasporti del governo tedesco
Volkswagen Nils si ricarica in circa due ore tramite una presa da 230 V
Volkswagen Nils è una monoposto elettrica
Volkswagen Nils sarà presente nello stand del costruttore tedesco al Salone di Francoforte 2011
Volkswagen Nils bozzetto abitacolo
News Correlate

Volkswagen iBeetle al Salone di Shanghai 2013 Volkswagen iBeetle al Salone di Shanghai 2013
Versione speciale del mitico Maggiolino, con al centro l´iPhone che consentirà di gestire strumenti di bordo e infotainment

Volkswagen move up!, si amplia la gamma della compatta tedesca Volkswagen move up!, si amplia la gamma della compatta tedesca
Un nuovo allestimento, insieme a più opzioni per i neopatentati e la disponibilità del cambio automatico ASG, caratterizzano l’offerta della gamma 2013

Volkswagen up!, tutti i dettagli della versione 5 porte Volkswagen up!, tutti i dettagli della versione 5 porte
Arriva in estate la nuova proposta della gamma up!, destinata ad un sicuro successo di mercato

Volkswagen up! cinque porte, le prime immagini Volkswagen up! cinque porte, le prime immagini
Dettagli e caratteristiche della piccola utilitaria di segmento A, attesa al Salone di Ginevra 2012

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010