Notizie
Kawasaki ER-6n: la Naked si rifà il trucco
11/10/2011
di Grazia Dragone
Tante novità estetiche per la due ruote di Akashi, che conserva, potenziandolo, il noto bicilindrico

L’estetica appare completamente rivista, offrendo più compattezza, ma anche più sportività . Partendo dal faro, le linee risultano meno decise e le dimensioni ulteriormente ridotte. Anche il serbatoio sfoggia una nuova sagoma, che ben si raccorda con la sella. Più snelli i fianchi, mentre il posteriore appare ridimensionato.
Nuove le maniglie rinnovate e la posizione del faro posteriore a LED. Inediti anche il puntale, il parafango posteriore e la strumentazione, che include un tachimetro analogico e uno schermo LCD multifunzionale con numerosi indicatori, tra i quali quello dell'autonomia rimanente e dei consumi istantanei e medi.
La due ruote adotta un telaio in tubi d'acciaio doppio, mentre il forcellone è stato allungato. Crescono anche lunghezza e corsa delle sospensioni 15 mm per la forcella, 2 per il mono e il manubrio, montato su silent-bloc per ridurre le vibrazioni. Il peso della Kawasaki ER-6n si attesta a 204 kg, che diventano 206 nella versione con ABS.
La trasformazione non coinvolge il motore, che rimane il noto bicilidrico parallelo da 649cc, bialbero, otto valvole raffreddato a liquido e con alimentazione ad iniezione elettronica, che risulta ottimizzato, come dimostra la potenza salita a 72,1 CV a 8500 giri.
La versione carenata, ER-6F, aggiunge alla naked, elementi di distinzione come il parabrezza regolabile in altezza e i nuovi estrattori che convogliano l'aria lontano da gambe e fianchi. Differente la sagoma del parafango anteriore, mentre il peso maggiore per via della carena, tocca i 209 kg per la versione standard, 211 per quella con ABS.
La Kawasaki ER-6F è porposta nelle livree Candy Lime Green e Metallic Spark Black.
News Correlate
Kawasaki, le novità all᾽EICMA
Un maxi scooter, il J300, e la nuova Z1000, queste le proposte Kawasaki all᾽EICMA 2013
Honda Integra: lo scooter si veste da motocicletta
Il comfort di uno scooter e le prestazioni dinamiche della motocicletta si fondono per dare vita ad una due ruote unica nel suo genere
Honda CBR 1000RR Fireblade 2012: appuntamento all´Eicma
Restyling per il modello nipponico, che compie vent´anni e si ripropone agli appassionati delle due ruote in una verste rinnovata
Eicma 2011: Il Salone delle due ruote al via l´8 novembre
Tante novità in programma e numeri da grande evento per la kermesse più attesa dai bikers