Notizie
IBM: i veicoli elettrici si ricaricano tramite smartphone
13/10/2011
di Maura De Sanctis
Grazie ad un’applicazione IBM sarà possibile anche a distanza, monitorare la produzione di energia ed i consumi di ricarica dei veicoli elettrici

Peter Franken, capo del reparto di distribuzione dell'energia di EKZ e membro della gestione esecutiva ha dichiarato: “I veicoli elettrici possono essere utilizzati per ammortizzare la produzione irregolare di elettricità da fonti rinnovabili che contribuiranno alla stabilità globale della rete elettrica” e poi ha aggiunto “con questo progetto siamo in grado di dimostrare che i veicoli elettrici possono creare un equilibrio tra domanda ed offerta per reti energetiche più intelligenti”.
L’applicazione IBM eseguibile sulla maggior parte degli smartphone, dei tablet e dei browser web e dotata di una semplice interfaccia a quattro pulsanti, mostra il livello della batteria del veicolo, la posizione del veicolo e la distanza coperta, il programma di ricarica e i costi energetici di ricarica. Secondo Dieter Gantenbein capo del progetto di ricerca Smart Grid presso l’IBM Research di Zurigo, questo nuovo servizio farà aumentare l’interesse dei consumatori verso i veicoli elettrici e consentirà di avvicinarsi sempre di più ad un sistema di trasporto più pulito.
I proprietari dei veicoli elettrici, potranno comodamente da casa o dall’ufficio controllare il livello della batteria della loro auto o programmare il caricamento della batteria in un momento futuro, ad esempio quando le tariffe sono più basse o quando si ha in programma un viaggio o decidere di delegare la responsabilità della ricarica della batteria a un utility provider in grado di programmare le ricariche in base alla disponibilità di risorse rinnovabili quali sole e vento. Il sistema prevede il prelevamento dei dati di produzione direttamente dalla centrale EKZ di Dietikon dove sono situati i pannelli solari fotovoltaici per poi trasmetterli al cloud.
E’ ormai da anni che l’IBM è impegnata nella ricerca di nuove tecnologie che consentono di sfruttare l'auto per gestire meglio la rete elettrica ma in questa ricerca non è la sola. Molti sono i paesi che si stanno adoperando in tal senso tra cui la Danimarca con il progetto EcoGrid EU che come obiettivo la creazione di una rete di energia intelligente che permetterà in futuro a dispositivi smart di utilizzare elettricità rinnovabile.
Combined Charging System: sistema universale di ricarica per auto elettriche
Il sistema permetterà di caricare un electric vehicle con tutti i metodi esistenti anche in modalità ultra-veloce presso stazioni pubbliche
Universal Plug-in per le auto elettriche
In tutto il mondo si cerca di trovare una soluzione standard per il ricarico dei veicoli elettrici
Batterie più piccole per le auto elettriche
L’annuncio viene dell’Enea: verso un miglioramento sistemi di accumulo elettrico per la trazione elettrica stradale
Batterie al litio per auto ricaricabili in pochissimi secondi
20 secondi per scaricare completamente e poi caricare fino al massimo la batteria