Alfa Romeo - Auto Alfa Romeo 4C 2013
Scopri la Alfa Romeo 4C 2013: Scheda Tecnica coupè
1 2 3 4
Alfa Romeo 4C 2013 coupè
22/10/2013
Lunga circa 4 metri e dotata di un passo inferiore a 2,4 metri, la sportiva scatta da 0 a 100 km/h in 4,5 secondi e raggiunge la velocità massima di 258 km/h, con punte di decelerazioni nell’ordine di 1,2 g e punte di accelerazione laterale superiori a 1,1 g. Tutto ciò è possibile soprattutto grazie ad una distribuzione equilibrata dei pesi: il 40% sull’asse anteriore, il 60% su quello posteriore.
A bordo, il cruscotto, la strumentazione e i sedili sono stati concepiti in accordo con i criteri di usabilità e vivibilità per il guidatore e per il passeggero. I materiali impiegati sono tecnici e naturali. Alfa Romeo 4C adotta la trazione posteriore sfruttandone tutti i vantaggi dinamici. Il motore in alluminio è posizionato centralmente determinando un alleggerimento della vettura, che non necessita di albero di trasmissione.
Supercar accessibile, l’Alfa Romeo 4C offre il nuovo 4 cilindri 1750 Turbo benzina ad iniezione diretta a 200 bar, che raggiunge valori di coppia e di potenza specifica ai vertici di categoria. In abbnamento al motore troviamo un sistema di trasmissione evoluto come il cambio 6 marce a doppia frizione a secco Alfa TCT, che può essere comandato in modalità sequenziale attraverso gli shift paddles posti dietro il volante.
L’impianto frenante dell’Alfa Romeo 4C si distingue per efficacia e affidabilità , grazie alla presenza di dei dischi autoventilanti, forati e completi di pinza Brembo sull’anteriore di tipo ibrido con campana in alluminio e corona in ghisa. Il lancio commerciale è previsto a partire da ottobre 2013 e la disponibilità sarà limitata a soli 3.500 esemplari l’anno, di cui 1.000 destinati all'Europa.