Notizie
Lo stand Renault al Motor Show di Bologna
02/12/2011
di Fabiana Muceli
Anteprime nazionali e mondiali della casa francese all´evento motoristico italiano. Ecco le novità

Cominciamo dalla Renault R-Space, inedita concept presentata in anteprima nazionale. La vettura, caratterizzata dai finestrini di dimensioni ridotte a cui fanno da contraltare l'ampio parabrezza e il tetto panoramico. I suoi interni sono all'insegna dello spazio e privi di montante centrale, con portiere posteriori ad apertura controvento. La R-Space è una vera e propria idea per il futuro, anticipa le produzioni dei prossimi anni specie per le vetture monovolume che prenseranno il posto del segmento in precedenza occupato dalla Scenic. Poco o nulla si sa sulle motorizzazioni e le caratteristiche tecniche, se non la presenza assicurata del DrivingECO per una gestione responsabile del carburante.
Veniamo invece alla Twingo, su cui sono puntati i riflettori. Il nuovo modello è portavoce di un nuovo stile che con ogni probabilità contagerà il resto della gamma. Si distingue per il frontale caratteristico, dove spiccano i proiettori con palpebra ed ai fendinebbia e luci di posizione rotonde. Le tinte della carrozzeria contribuiscono ad accentuarne l'aspetto sbarazzino, con i colori inediti Fucsia Vanity e il Blu Bay che si aggiungono agli 11 già esistenti. Il posteriore è invece stato progettato su una linea morbida assecondata dai gruppi ottici e dai paraurti. La Renault Twingo esposta al Salone è equipaggiata con il propulsore 1.2 dCi 75 CV e una coppia pari a 180 Nm ed emette 90 grammi di CO2 per km.
Gli appassionati e i visitatori del Motor Show di Bologna hanno inoltre avuto modo di ammirare in anteprima mondiale uno dei 49 esemplari destinati all'Italia della Laguna Coupé Monaco GP Racing, variante super-sportiva della Laguna Coupè. In dotazione i fari anteriori a led, minigonne anteriori e posteriori, cerchi lega da 18 pollici, verniciatura speciale in nero opaco di fiancate, dove a sinistra è collocato il numero progressivo dell'esemplare. L'allestimento è arricchito dagli interni con rivestimenti e tessuti speciali e il badge sulla console centrale che riproduce il numero della serie di 49, il cruise control, il navigatore satellitare con kit vivavoce e il sistema d'avviamento e apertura porte keyless. La Laguna Coupè in edizione limitata è equipaggiata con il 2.0 dCi da 150 CV con cambio a sei rapporti ed emissioni di CO2 pari a 126 grammi per km.
Infine l'elettrica del gruppo, la Renault Zoe “Preview”, ovvero la versione che anticipa al 90% il modello dal produrre in serie. Di fatto è una berlina equipaggiata con il motore elettrico da 70 kW che permette il passaggio da 0 a 100km orari in 8,1 secondi e la velocità massima di 135 km orari. I chilometri di autonomia sono invece 160.
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Motor Show: auto e musica nello stand Skoda
Il costruttore ceco presenta alla kermesse bolognese tutta la gamma dei propri veicoli ed ospita i grandi nomi della musica italiana
Renault Laguna Coupé Monaco GP Racing: potenza e appeal per la transalpina
Al Motor Show di Bologna, Renault regala ai visitatori la possibilità di ammirare l´anteprima mondiale ispirata al Principato monegasco