Mazda
- Auto Mazda Taiki
Scopri la Mazda Taiki: Scheda Tecnica prototipo
1 2 3
Mazda Taiki prototipo
23/09/2008

Esercizio di stile per la nipponica Mazda, che sviluppa nelle linee della futuristica Taiki il concetto visivo del flusso d’aria. La
Mazda Taiki, che in giapponese vuol dire atmosfera, esibisce un design innovativo. Le forme sono quelle di un coupè dalle proporzioni più filanti e allungate, con sbalzi ridotti e sovrastati da un tetto realizzato interamente in vetro. Le linee della vettura si ispirano a una coppia di Hagoromo, vesti fluenti che galleggiano nell’aria e che in una leggenda giapponese permettono ad una fanciulla di librarsi in volo. Ulteriore elemento di ispirazione, soprattutto per la realizzazione degli interni, sono i koinobori , festoni decorativi a forma di carpa. La vettura, estremamente aerodinamica, con portanza zero, sfrutta la tecnologia della nuova generazione RENESIS (motore rotativo 16X), abbinato a un cambio a 7 rapporti con doppia frizione a secco.
Unico il colore della carrozzeria, denominato Ozonic Silver, che accentua l’illusione di un flusso d’aria. L’auto risulta aerodinamica grazie ad alcune soluzioni ingegneristiche: è più ampia nella parte anteriore rispetto a quella posteriore, in modo da fendere l’aria come una freccia, ed il sottoscocca risale nella parte posteriore per ridurre la resistenza al di sotto del veicolo. Inoltre, i cerchi posteriori si dipartono dalla carrozzeria per incanalare il flusso dell’aria proveniente dai parafanghi anteriori attraverso un tunnel posto fra le ruote ed i parafanghi posteriori. Gli interni offrono sedili in pelle con tratti calligrafici fluenti, dipinti secondo una tecnica che consente di cogliere a livello visivo un flusso d’aria.