Notizie
Novità in Jeep: Wrangler Arctic e nuovo Grand Cherokee SRT8
04/12/2011
di Gianluca Maxia
La Jeep si prepara ad un inverno di novità introducendo una nuova versione della Wrangler e il nuovo sportivissimo Grand Cherokee SRT8

L'abitacolo presenta sedili in tessuto nero Tectonic con inserti Polar White su cui spiccano impunture e bordature Arctic Orange. I sedili anteriori riscaldabili sono caratterizzati dal logo Arctic posto frontalmente sulla parte alta dello schienale. Le cuciture a vista impreziosiscono il volante, i braccioli e il rivestimento della console centrale. I rivestimenti delle portiere e la rete ferma carico presentano inserti color Arctic Orange. Le maniglie di sostegno e gli anelli delle bocchette di aerazione sulla plancia sono rifiniti in Polar White. Questa Jeep è molto ben equipaggiata anche dal punto di vista dei sistemi multimediali, infatti è previsto di serie un avanzato sistema di navigazione satellitare Uconnect® GPS, con schermo touch screen da 6,5’’, hard disk da 30GB, porta USB e lettore DVD video.
L'altra novità proposta al Motor Show di Bologna è il Grand Cherokee SRT8. Anche questo è un mezzo decisamente estremo, ma non sotto il punto di vista fuoristradistico puro, ma piuttosto sulle prestazioni stradali, che grazie alla potente motorizzazione riesce a staccare tempi di accelerazione degni di una super sportiva. La nuova Jeep Grand Cherokee SRT8 viene spinta dal motore a benzina 6.4 litri V8 HEMI in grado di erogare 470 cavalli e 630 Nm di coppia massima che abbinato alla trazione integrale e ad un cambio automatico a cinque marce con cinque marce ridotte e funzione sequenziale con comandi al volante riesce a far toccare alla nuova Grand Cherokee i cento chilometri orari da fermo in 4.8 secondi e di raggiungere i 255 chilometri orari di velocità massima. I tecnici della casa automobilistica non si sono limitati a questo: la nuova Jeep Grand Cherokee SRT8 viene anche equipaggiata con un nuovo impianto sospensivo con ammortizzatori attivi, decisamente utile per controllare tanta esuberanza.
E' stato progettato anche un nuovo impianto di scarico attivo ed è stato installato un nuovo impianto frenante potenziato. La Jeep ha quindi deciso di non piegare la sua gamma alla moda dei veicoli elettrici o super economici per fronteggiare la crisi, anzi ha deciso di affrontarla proponendo due auto che sono caratterizzate fortemente da quella grinta e prestazioni che hanno contribuito a creare il mito Jeep, confidando in clienti appassionati piuttosto che calcolatori. Questo è sicuramente un atto coraggioso e coerente con la storia di un glorioso marchio, quindi sicuramente da apprezzare.
Nello stand Jeep noi di Automania abbiamo avuto modo di vedere la presenza di Lapo Elkann (nelle foto), presidente di Italia Indipendent e responsabile del brand promotion di Fiat, che ha voluto vedere da vicino l'anteprima italiana, il nuovo Jeep Grand Cherokee SRT8.
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Land Rover prepara la nuova Defender DC100
La Land Rover ha deciso di rinnovare il Defender, che è in listino da ormai 60 anni, presentando i concept DC100 e DC100Sport