Notizie
De Tomaso Deauville in licenza ai cinesi
24/12/2011
di Irene Masoni
Per 16 milioni di euro un gruppo automobilistico cinese ha acquistato la licenza di produzione. Per 900 dipendenti prosegue intanto la cassa integrazione

Denaro che darà respiro alle casse della casa automobilistica, almeno questa è l’idea che ha spinto i proprietari alla cessione. Da tempo la De Tomaso versa infatti in condizioni economiche decisamente critiche, cosa che ha reso ormai impossibile gestire anche l’ordinario. La speranza, soprattutto quella dei 900 dipendenti in cassa integrazione, è quella di far ripartire la produzione anche in Italia. In realtà il regime di cassa integrazione, che doveva concludersi con la fine dell’anno, sarà prolungato per tutto il 2012 e, probabilmente, si estenderà per tutto il 2013.
Nonostante queste siano le premesse, l’Amministratore delegato della De Tomaso, Gianluca Rossignolo, evidenzia i lati positivi dell’accordo appena stipulato con il compratore cinese. L’ormai avvenuta cessione della licenza di produzione testimonia, a suo avviso, la bontà complessiva del progetto che, grazie alla tecnologia che ne sta alla base, lo ha reso un prodotto appetibile anche in Asia.
Come accennato precedentemente, resta in ogni caso aperta la questione relativa all’attivazione delle nuove linee di produzione nello stabilimento, ex Pininfarina, di Gurgliasco. L’amministratore delegato della De Tomaso, anche per quanto riguarda questo nodo, ha cercato di tranquillizzare le rappresentanze sindacali sottolineando che non sono cambiati i progetti aziendali e che l’intenzione continua ad essere quella di avviare, nell’arco dei prossimi cinque anni, la produzione di cinque nuovi modelli.
News Correlate
De Tomaso, salta la trattativa con il socio indiano
L´ingresso di capitale straniero non avrebbe assicurato la produzione del nuovo Suv di lusso nella sede di Torino
De Tomaso SLS Concept ulteriori immagini
Sono state diffuse ulteriori 3 immagini del prototipo del gruppo Rossignolo
De Tomaso SLC Concept: l´inedito crossover in anteprima a Palazzo Chigi
L´esclusiva vettura offre finiture lussuose per gli interni e potenti unità propulsive